Nomi commerciali
Plavix cp 75 mg
Meccanismo d'azione
E' una tienopiridina come la ticlopidina. E' quindi un antiaggregante piastrinico che blocca il recettore piastrinico per l'ADP con meccanismo analogo alla ticlopidina. Il risultato é un prolungamento del tempo di sanguinamento maggiore di quello prodotto dall'aspirina ma con tollerabilità maggiore rispetto a questa. L'effetto inizia dopo 2 h. A dosi elevate (300 mg) invece, l'effetto inizia dopo 30 min.!
Indicazioni
Riduce IMA, ictus cerebrale ischemico e morte vascolare in paz. con precedenti di malattia aterosclerotica sintomatica. E' indicato quando l’aspirina non è tollerata. Può essere associato ad essa per es. dopo il posizionamento di stents coronarici medicati per ridurre il rischio di trombosi nello stent
Effetti collaterali
Rispetto alla ticlopidina non provoca neutropenia
Raramente può determinare emorragia gastrointestinale
Può provocare porpora trombotica trombocitopenica
Plavix cp 75 mg
Meccanismo d'azione
E' una tienopiridina come la ticlopidina. E' quindi un antiaggregante piastrinico che blocca il recettore piastrinico per l'ADP con meccanismo analogo alla ticlopidina. Il risultato é un prolungamento del tempo di sanguinamento maggiore di quello prodotto dall'aspirina ma con tollerabilità maggiore rispetto a questa. L'effetto inizia dopo 2 h. A dosi elevate (300 mg) invece, l'effetto inizia dopo 30 min.!
Indicazioni
Riduce IMA, ictus cerebrale ischemico e morte vascolare in paz. con precedenti di malattia aterosclerotica sintomatica. E' indicato quando l’aspirina non è tollerata. Può essere associato ad essa per es. dopo il posizionamento di stents coronarici medicati per ridurre il rischio di trombosi nello stent
Effetti collaterali
Rispetto alla ticlopidina non provoca neutropenia
Raramente può determinare emorragia gastrointestinale
Può provocare porpora trombotica trombocitopenica
Tags:
C