Sono autoanticorpi
Vengono evidenziati prevalentemente mediante immunofluorescenza indiretta
Alla fluorescenza gli anticorpi possono presentare aspetti morfologici diversi del tipo omogeneo, periferico, puntiforme, nucleare che forniscono ulteriori informazioni sul tipo di reazione dei componenti nucleari ed orientano più specificamente verso il tipo di connettivite
Solitamente il valore normale è inferiore a 1:20
Si possono riscontrare a basso titolo negli anziani
Il 5% di pazienti di media età può avere un titolo inferiore oppure uguale a 1:160"
Sono aumentati:
1)nelle malattie reumatologiche
LES (98%)
sindrome di Siogren (80%)
artrite reumatoide (30-50%)
sclerodermia (60%)
connettiviti miste
dermatomiosite, polimiosite (30%)
2)nell'epatite cronica
3)nella mononucleosi infettiva
4)nell'HIV
Vengono evidenziati prevalentemente mediante immunofluorescenza indiretta
Alla fluorescenza gli anticorpi possono presentare aspetti morfologici diversi del tipo omogeneo, periferico, puntiforme, nucleare che forniscono ulteriori informazioni sul tipo di reazione dei componenti nucleari ed orientano più specificamente verso il tipo di connettivite
Solitamente il valore normale è inferiore a 1:20
Si possono riscontrare a basso titolo negli anziani
Il 5% di pazienti di media età può avere un titolo inferiore oppure uguale a 1:160"
Sono aumentati:
1)nelle malattie reumatologiche
LES (98%)
sindrome di Siogren (80%)
artrite reumatoide (30-50%)
sclerodermia (60%)
connettiviti miste
dermatomiosite, polimiosite (30%)
2)nell'epatite cronica
3)nella mononucleosi infettiva
4)nell'HIV
Tags:
A