- Antivirali(ad esempio Remdesivir) nella fase iniziale per ridurre la carica virale nei casi dovuti a COVID-19
- Antibiotici in caso di sovrainfezioni batteriche secondarie
- Eparina a basso peso molecolare per prevenire complicanze tromboemboliche polmonari
- Ossigenoterapia, ventilazione meccanica o supporto respiratorio nei casi gravi
- Corticosteroidi: per ridurre l’infiammazione polmonare e prevenire danni irreversibili
- farmaci antifibroticiIn alcuni casi di malattie ad evoluzione cronica o fibrotica
- Importante un follow-up pneumologicospecialistico