Terapia ipouricemizzante nella malattia renale cronica

 Le linee guida raccomandano che alle persone affette da malattia renale cronica con iperuricemia sintomatica venga aggiunta una terapia ipouricemizzante.


Questa può essere presa in considerazione dopo il primo episodio di gotta, in particolare in assenza di fattori precipitanti evitabili o in presenza di una concentrazione sierica di acido urico > 9 mg/dL


Gli inibitori della xantina ossidasi sono preferiti agli agenti uricosurici nei pazienti con  malattia renale cronica e iperuricemia sintomatica. 

Gli inibitori della xantina ossidasi, come allopurinolo e febuxostat agiscono bloccando l'enzima xantina ossidasi, responsabile della produzione di acido urico a partire dalle purine.


L'allopurinolo è un farmaco più noto e meno costoso, mentre il febuxostat è un'alternativa più recente che può essere efficace anche quando la monoterapia con allopurinolo non è sufficiente


La colchicina a basso dosaggio o i glucocorticoidi sono preferiti per il trattamento sintomatico della gotta acuta nei pazienti con malattia renale cronica.


La terapia ipouricemizzante non è raccomandata nelle persone con malattia renale cronica e iperuricemia asintomatica, per ritardare la progressione della malattia stessa

Posta un commento (0)
Nuova Vecchia