Calcio e vit. D

 Un adeguato apporto di calcio e vitamina D dovrebbe essere consigliato a tutti i pazienti con osteoporosi soprattutto dopo la  menopausa nelle donne


A fronte della loro indiscussa utilità, la maggior parte delle persone non introduce con la dieta le quantità raccomandate, soprattutto dopo la menopausa


Le quantità necessarie sono: 

di circa 1000-1500 mg/die di calcio 

400-800 UI/die di vitamina D. 


L'assunzione di calcio dovrebbe essere di 1000-1500 mg per via orale 


Dosaggio: carbonato di calcio (Tums 200/300/400 mg) assunto in dosi frazionate.


Precauzioni: monitorare la stitichezza e altri effetti collaterali gastrointestinali.


La vitamina D, 400-800 UI/die, è raccomandata per i pazienti di età superiore ai 65 anni per favorire l'assorbimento intestinale del calcio. 


La dose deve essere aumentata se il rapporto calcio/creatinina urinario delle 24 ore è <0,15. 


Dosi farmacologiche di vitamina D (50.000 U al mese o alla settimana) possono essere necessarie per i pazienti con carenza o resistenza alla vitamina D. 


Le dosi massime di sicurezza raccomandate, secondo l'American Endocrinology Society, senza il monitoraggio e la misurazione dei livelli da parte di un medico, sono di 10.000 unità al giorno per gli adulti e 4.000 unità per i bambini dagli 8 ai 18 anni.


Il dosaggio è monitorato tramite il dosaggio del calcio e della creatinina urinari delle 24 ore.

Posta un commento (0)
Nuova Vecchia