Tirzepatide.Il ruolo della tirzepatide, agonista duale del recettore GIP e GLP-1, nella gestione del diabete di tipo 2


La terapia basata sul peptide 1 simile al glucagone (GLP-1) è un'opzione terapeutica consolidata per la gestione del diabete mellito di tipo 2 (T2DM) ed è raccomandata nelle fasi iniziali dell'algoritmo terapeutico grazie all'efficacia glicemica, alla riduzione del peso corporeo e agli esiti cardiovascolari favorevoli. 


In passato si riteneva che il polipeptide insulinotropico glucosio-dipendente (GIP) non avesse alcun potenziale come terapia ipoglicemizzante a causa di osservazioni che non mostravano alcun effetto insulinotropico  in pazienti con T2DM. 


Tuttavia, nuove evidenze hanno dimostrato che la co-assunzione di GLP-1 e GIP ha un effetto sinergico, con conseguente aumento significativo della risposta insulinica e della risposta glucagonostatica, rispetto alla somministrazione separata di ciascun ormone. 

Queste osservazioni hanno portato allo sviluppo di un agonista duale del recettore GIP/GLP-1, noto come tirzepatide 

La tirzepatide è un nuovo agonista duale del recettore GIP/GLP-1 


Studi preclinici e studi clinici di fase 1 e 2 indicano che la tirzepatide ha un potente effetto ipoglicemizzante e dimagrante, con effetti avversi paragonabili a quelli degli agonisti del recettore GLP-1. 

Posta un commento (0)
Nuova Vecchia