Il primo segnale è
il peggioramento della propria memoria negli ultimi 10 anni:
«L'80% dei pazienti afferma che è così, e c'è l'80% di probabilità che la situazione continui a peggiorare».
Il secondo segnale è
una scarsa capacità di giudizio e un'elevata impulsività, il che significa che probabilmente «l'attività dei lobi frontali, ovvero la parte del cervello che ti "supervisiona", si sta deterorando».
Il terzo segnale è
una soglia dell'attenzione particolarmente bassa e la facilità a distrarsi
L'ultimo segnale è
essere spesso di cattivo umore, o depressi.
Alcuni comportamenti che aumentano il rischio di sviluppare la demenza sono:
obesità
carenza di energia
disfunzione erettile
insonnia cronica.
il peggioramento della propria memoria negli ultimi 10 anni:
«L'80% dei pazienti afferma che è così, e c'è l'80% di probabilità che la situazione continui a peggiorare».
Il secondo segnale è
una scarsa capacità di giudizio e un'elevata impulsività, il che significa che probabilmente «l'attività dei lobi frontali, ovvero la parte del cervello che ti "supervisiona", si sta deterorando».
Il terzo segnale è
una soglia dell'attenzione particolarmente bassa e la facilità a distrarsi
L'ultimo segnale è
essere spesso di cattivo umore, o depressi.
Alcuni comportamenti che aumentano il rischio di sviluppare la demenza sono:
obesità
carenza di energia
disfunzione erettile
insonnia cronica.