Febbre dopo intervento chirurgico e trasfusione. Diagnosi differenziale

 

Differenziare la febbre dovuta a una reazione trasfusionale da altre cause di febbre postoperatoria è difficile. 

Supponendo che non vi siano altre cause, sono possibili le seguenti reazioni trasfusionali, in ordine decrescente di probabilità e crescente di gravità:



Antigeni dei globuli bianchi

A differenza dei globuli rossi lavati, le emazie concentrate contengono un numero relativamente elevato di leucociti. Le risposte febbrili a queste cellule sono solitamente accompagnate da reazione allergica tipo orticaria.


Reazioni proteiche minori

Le reazioni allergiche alle proteine ​​sieriche trasfuse possono causare febbre. 

Talvolta possono verificarsi anafilassi o edema polmonare acuto.


Incompatibilità ABO

Questa rappresenta un problema potenzialmente letale, ma si verifica raramente. I segni si osservano dopo la trasfusione di quantità di sangue relativamente piccole.


Sangue contaminato

La contaminazione batterica è rara, ma dovrebbe essere sospettata quando si sviluppano febbre alta e ipotensione precocemente durante una trasfusione, perché è spesso fatale.

Posta un commento (0)
Nuova Vecchia