Indicazioni e dose
Trattamento delle aritmie, in particolare quando altri farmaci sono inefficaci o contraindicati, comprese tachicardia parossistica sopraventricolare, nodale e ventricolare, fibrillazione atriale e flutter, fibrillazione ventricolare, e tachiarritmie associate alla sindrome di Wolff-Parkinson-White)
Il farmaco va iniziato in ospedale o sotto supervisione specialistica
Per bocca
Adulti
200 mg 3 volte al giorno per 1 settimana, poi ridotto a 200 mg due volte al giorno per una settimana, seguito da dose di mantenimento, di solito di 200 mg al giorno o la dose minima necessaria per controllare l'aritmia.
Per infusione endovenosa
Adulti Inizialmente 5 mg/kg, da somministrare oltre 20-120 minuti con monitoraggio ECG, successive infusioni somministrate se necessario in base alla risposta; massimo 1,2 g al giorno.
Nella rianimazione cardiopolmonare
fibrillazione ventricolare o tachicardia ventricolare senza pulsazioni, refrattaria alla defibrillazione
per iniezione endovenosa
Adulti
Inizialmente 300 mg.
La dose deve essere somministrata con una siringa preriempita o diluita in 20 mL di Glucosio 5%,
quindi 150 mg se necessario