Bronchiolite acuta
Può causare tosse e sibili, e portare a mancanza di respiro, con o senza asma.
In pratica, la bronchiolite virale acuta è difficile da differenziare da una esacerbazione virale dell'asma.
La diagnosi è clinica.
Polmonite acquisita della comunità
si manifesta tipicamente con sintomi che sono coerenti con un’ infezione delle vie respiratorie inferiori ( tosse, dispnea, dolore pleuritico al torace, espettorato mucopurulento, mialgia, febbre) e nessun altro sintomo che spieghi la malattia asmatica
Alla radiografia del torace si osserva un consolidamento
Corpo estraneo/ostruzione
Può causare un sibilo localizzato, a seconda della localizzazione dell'ostruzione. L'anamnesi può rivelare un'aspirazione di un corpo estraneo.
Nessun miglioramento significativo con i broncodilatatori.
Se il corpo estraneo è radiopaco, può apparire su una radiografia.
In caso contrario, una TAC del torace può suggerire un'ostruzione endoluminale.
La broncoscopia con fibra ottica è il test definitivo per la diagnosi e il trattamento di un corpo estraneo nelle vie respiratorie.
Scompenso cardiaco
Storia di disfunzione ventricolare sinistra con segni e sintomi di insufficienza cardiaca compresi crepitii e rantoli all'auscultazione dei polmoni ed edema periferico.
La presenza di un quadro di edema polmonare sulle radiografie toraciche dovrebbe guidare il medico verso una causa cardiaca dei sintomi.
Il peptide natriuretico cerebrale (BNP) può aiutare ad escludere la causa cardiaca se <100 nanogrammi/L (100 picograms/mL).
Anafilassi
Vi é più stridore che sibilo. È essenziale una storia di esposizione ambientale ad un possibile stimolo anafilattico.
La diagnosi é clinica
Emfisema/BPCO
Anamnesi di fumo che di solito supera i 20 pacchetti all'anno.
Le esacerbazioni della BPCO e le esacerbazioni dell’asma sono clinicamente simili, con tosse, respiro corto e sibili
I pazienti con asma più probabilmente soffrono di sintomi toracici episodici, sintomi toracici notturni e sintomi toracici dopo l'esposizione a stimoli allergici.
I pazienti con BPCO hanno più probabilità di soffrire di tosse mattutina giornaliera che produce muco e sintomi toracici persistenti durante tutto il giorno.
I pazienti con asma presenteranno evidenza di iperreattività bronchiale e reversibilità nei test di funzionalitá polmonare più frequentemente rispetto ai pazienti con BPCO.
Sindrome da carcinoide
Si possono associare vampate, diarrea o insufficienza cardiaca destra.
I pazienti presentano aumenti significativi dei livelli sierici di serotonina o dei suoi metaboliti, di cui il più importante è l'acido 5-idrossiindoleacetico.
Embolia polmonare
Il sibilo è insolito con un unico embolo polmonare ma può verificarsi in caso diversi piccoli emboli.
Il dolore al petto sarebbe la caratteristica differenziale.
Una storia di fattori di rischio per la embolia polmonare compresa l’immobilizzazione, la precedente trombosi venosa profonda (DVT)/PE, o il cancro, in un paziente con insorgenza improvvisa di dispnea, dovrebbe richiedere ulteriori test per fare diagnosi di embolia polmonare
Un punteggio di bassa probabilità Wells insieme a un test negativo dei D-dimeri può escludere questa diagnosi.
Se il sospetto clinico lo giustifica, si può eseguire un angio TAC polmonare o una scansione di tipo ventilazione-perfusione (V/Q).
Aspergillosi broncopolmonare allergica (ABPA)
Si verifica nell'1% al 2% dei pazienti con asma.
L'ABPA è una reazione di ipersensibilità nei pazienti con asma o fibrosi cistica che può causare ostruzione bronchiale, produzione di muco e sibili
I sintomi differenziali comprendono febbre, emottisi ed espettorazione di tappi di muco di colorito marrone.
La radiografia toracica può mostrare infiltrati polmonari o segni di bronchiectasie
Sono presenti reattività ai test cutanei o anticorpi sierici ad Aspergillus.
Le IgE sieriche sono generalmente >1000 nanogrammi/mL e c'è generalmente un'eosinofilia del sangue periferico >500/mm3.
Pneumotorace
Può presentarsi con sintomi simili a un esacerbazione dell'asma.
La mancanza di respiro e la rientranza di un emitorace sono segni comuni di pneumotorace.
Se il sospetto clinico lo giustifica deve essere eseguita una radiografia toracica per valutare un pneumotorace