Trattamento della sciatalgia, in breve

 

Un sollievo acuto del dolore da sciatica si puó ottenere dopo 24-48 h di allettamento in posizione sdraiata con la testiera del letto sollevata di circa 30° 


Altrettanto e maggiormente utili ed efficaci sono i cerotti antidolorifici medicati con i FANS

Gli analgesici non oppiacei (p. es., FANSparacetamolo), per os si possono anche  ma con uso limitato


I farmaci che riducono il dolore neuropatico 

come gabapentin e meglio ancora pregabalin 

oppure basse dosi di antidepressivi triciclici possono anche alleviare i sintomi. 

In tal caso bisogna prestare attenzione se trattasi di anziani, di soggetti a rischio di cadute, di pazienti con aritmie, e di quelli con malattie renali croniche.


Lo spasmo muscolare può essere alleviato con l'applicazione di caldo o freddo ma anche la fisioterapia


L'impiego dei corticosteroidi per il trattamento del dolore radicolare acuto è controverso. 

Somministrati per via epidurale, i corticosteroidi possono accelerare il sollievo dal dolore, ma con ogni probabilità non devono essere utilizzati se non nei casi in cui il dolore è intenso o persistente. 

 Si potrebbero anche provare i corticosteroidi orali, ma mancano prove certe di efficacia.


L'intervento chirurgico è indicato solo in caso di sindrome della cauda equina o se vié la certezza di un'ernia del disco associata ad una delle seguenti condizioni:

-debolezza muscolare che sta peggiorando o non si risolve

-deficit neurologici progressivi

-dolore intollerabile e intrattabile che interferisce con le attività lavorative o personali, in un paziente emotivamente stabile, e che non diminuisce dopo 6 settimane di trattamento conservativo

La procedura standard é rappresentata dalla discectomia con laminectomia

Se l'ernia è localizzata, può essere eseguita una microdiscectomia mediante la quale l'incisione cutanea e la laminectomia possono essere più piccole. 

La chemonucleolisi, che utilizza l'iniezione intradiscale di chimopapaina, attualmente non viene più praticata.

Posta un commento

Nuova Vecchia