Viene prescritto per il trattamento di infezioni sostenute da batteri sensibili e in particolare in caso di
infezioni delle alte vie respiratorie, ad esempio della gola
infezioni dell’orecchio e dei seni nasali
infezioni delle basse vie respiratorie, ovvero bronchi e
infezioni dei reni e delle vie urinarie.
Puó essere impiegato nella gonorrea
Streptococco emolitico
Cefixima é anche efficace contro lo streptococco beta-emolitico, responsabile di faringite streptococcica e scarlattina, anche se non é di prima scelta
Dosaggio
La dose raccomandata negli adulti è di una compressa da 400 mg una volta al giorno.
Cefixima può essere assunto indifferentemente sia in prossimità che lontano dai pasti
Durata del trattamento
La maggior parte delle infezioni possono essere trattate in una settimana di terapia (7 giorni)
Nei casi più gravi, cefixima può essere utilizzato anche per 14 giorni consecutivi.
Farmacocinetica
ben assorbito a livello intestinale, raggiunge il picco della concentrazione nel sangue a distanza di 3 o 4 ore dall'assunzione
l'emivita è intorno alle 3 e 4 ore;
l'eliminazione avviene sia per via renale che, soprattutto, per via biliare.
Effetti collaterali
Cefixime è un antibiotico generalmente ben tollerato
Tra i possibili effetti indesiderati più comuni si ricordano:
glossite
nausea, vomito
diarrea
difficoltà digestive
dolori addominali
alterazione di alcuni esami del sangue
compromissione della funzione renale
orticaria
eruzione cutanea (rash)
Controindicazioni
allergia alla cefixima o ad uno qualsiasi degli altri componenti del preparato a base del farmaco
in caso di allergie pregresse a penicilline e cefalosporine.