Classificazione delle anemie basata sul volume corpuscolare medio (MCV)

Microcitica (MCV <80 femtolitri [fL]).: anemia microcitica

Normocitica (MCV 80-100 femtolitri [fL]); può essere iperproliferativa o ipoproliferativa.

* Iperproliferativa (conta reticolocitaria >2%): la percentuale di reticolociti circolanti aumenta nell'ambito di una risposta compensativa ad una maggiore distruzione o perdita di RBC.

La causa è solitamente una perdita di sangue acuta o una emolisi.

* Ipoproliferativa (conta reticolocitaria <2%): principalmente dovuta a riduzione della produzione di RBC; la percentuale di reticolociti circolanti rimane invariata.

Macrocitica (MCV >100 femtolitri [fL]); può essere megaloblastica o non megaloblastica.

* Megaloblastica: una carenza di produzione o maturazione del DNA che ha come risultato la comparsa di grandi RBC immaturi (megaloblasti) e neutrofili ipersegmentati nella circolazione.

* Non-megaloblastica: comprende tutte le altre cause di anemia macrocitica in cui la sintesi del DNA è normale.

Megaloblasti e neutrofili ipersegmentati sono assenti.

Posta un commento

Nuova Vecchia