RICERCA TRA GLI OLTRE 10MILA ARGOMENTI
7 novembre 2023
Nitrofurantoina
A seguito di un recente rapporto di mortalità in un paziente che ha sviluppato danni polmonari acuti e insufficienza respiratoria dopo un trattamento di 10 giorni con nitrofurantoina per il trattamento dell'infezione delle vie urinarie...
si ricorda ai professionisti sanitari di:
* aumentare la vigilanza per le reazioni polmonari acute nella prima settimana di trattamento;
* monitorare attentamente i pazienti sulla terapia a lungo termine per nuovi o peggiorati i sintomi respiratori, specialmente se anziani
* interrompere immediatamente il trattamento se si verificano nuovi o peggioramenti sintomi di danno polmonare
* utilizzare cautela quando si prescrive la nitrofurantoina ai pazienti con malattia polmonare che possono mascherare i segni e i sintomi delle reazioni avverse.
Inoltre, é utile vigilare sui rischi delle reazioni avverse epatiche, per cui
si ricorda ai professionisti sanitari di:
* essere vigili per i segni e i sintomi della disfunzione epatica, specialmente con la terapia a lungo termine, e monitorare periodicamente i segni e le modifiche nei test biochimici che indicano epatite o lesioni epatiche
* utilizzare cautela quando si prescrive la nitrofurantoina ai pazienti con disfunzione epatica che possono mascherare i segni e i sintomi delle reazioni avverse.
I pazienti e i loro assistenti devono essere invitati a chiedere un parere medico immediato se si sviluppano sintomi di reazioni avverse polmonari o epatiche.