RICERCA TRA GLI OLTRE 10MILA ARGOMENTI
12 gennaio 2022
Albuminuria
Diagnosi di laboratorio ed effetti clinici
Normale = < 30 mg/die.
Microalbuminuria 30-300 mg/die (é un segno di danno renale precoce nel diabete mellito, nell'ipertensione e in altre malattie che colpiscono il rene.
La sua presenza aiuta a identificare i pazienti a rischio di insufficienza renale, neuropatia, retinopatia e malattia coronarica.
La funzionalità renale può essere preservata con l'uso di un inibitore dell'enzima di conversione dell'angiotensina [ACE] o di un bloccante del recettore dell'angiotensina [ARB]).
La microalbuminuria può essere rilevata determinando il rapporto albumina/creatinina ottenendo uno spot di urina per albumina e creatinina.
Normale è < 30 µg di albumina per milligrammo di creatinina
La microalbuminuria è definita come 30-300 µg di albumina per milligrammo di creatinina.
Nota: ricorda che la microalbuminuria può essere osservata in caso di esercizio prolungato, ematuria, febbre o postura eretta prolungata.
Proteinuria nefrosica > 3,5 g/die.