1 Virus.
Le sindromi virali di solito si risolvono in pochi giorni e possono essere trattate sintomaticamente. Rotavirus e virus Norwalk sono i virus che più comunemente causano diarrea.
2 Batteri.
Shigella dysenteriae, S sonnei, Salmonella typhimurium, Campylobacter jejuni, Yersinia species, Staphylococcus aureus, Vibrio cholerae, Vibrio parahaemolyticus, Escherichia coli, Bacillus cereus, Clostridium perfringens, causano tutti diarrea per produzione di enterotossine o per enteroinvasione.
Lo spettro della malattia può variare da asintomatico a pericoloso per la vita.
Lo S. aureus, il B cereus e il C.perfrigens sono spesso associati ad intossicazione alimentare.
C jejuni ed E coli enteroemorragico spesso causano una diarrea sanguinolenta e possono essere associati con la sindrome emolitico-uremico negli adulti.
Il Vibrio colerae può causare grave diarrea pericolosa per la vita ed è associato solitamente con cibo o acqua contaminati.
Altre specie non-Cholera/Vibrio spesso causano diarrea in caso di consumo di pesce crudo o non correttamente maneggiato.
3 Parassiti. Giardia lamblia, Entamoeba histolytica e Cryptosporidium.
La Giardia lamblia è spesso contratta bevendo acqua contaminata.
L'E. histolytica si riscontra nei viaggiatori deipaesi in via di sviluppo e in pazienti istituzionalizzati.
Il cryptosporidium può causare una diarrea autolimitantesi in individui immunocompetenti che lavorano con il bestiame.
La G. lamblia, l'E histolytica, e il Cryptosporidium sono comuni agenti etiologici che causano diarrea negli omosessuali.
Il cryptosporidium si traduce in una diarrea grave e incessante in pazienti infetti da virus dell'immunodeficienza umana (HIV).