Circa il 60% di tutti i calcoli sono eliminati (la metà di questi entro 48h)
Circa il 30% richiede rimozione chirurgica
Circa il 10% recidiva
Il rischio che i calcoli si riformino è leggermente modificato dalla dieta, ma è certamente ridotto da un elevato apporto di liquidi (un apporto superiore a 1,5 L al giorno porta ad una riduzione di 6 volte).
E 'importante:
-controllare se presente, l'ipercalciuria (mediante dieta a basso contenuto di calcio, diuretici tiazidici)
-trattare l'ipercalcemia se presente
-provvedere ad alcalinizzazione urinaria (iperuricemia, acidosi tubulare renale, cistinuria)
-provvedere ad acidificazione urinaria a pH <5.5 e ad eventuale uso di inibitori dell'ureasi (calcoli di struvite); le recidive possono essere ridotte mediante l'uso di antibiotici specifici per il batterio isolato, cercando di mantenere le urine sterili.
-somministrare allopurinolo (calcoli di urati) o D-penicillamina (calcoli di cistina)
E' utile:
una dieta a base di cibi contenenti bicarbonato per sciogliere i cristalli di acido urico, e ricca di citrati che sono inibitori della cristallizzazione.
Circa il 30% richiede rimozione chirurgica
Circa il 10% recidiva
Il rischio che i calcoli si riformino è leggermente modificato dalla dieta, ma è certamente ridotto da un elevato apporto di liquidi (un apporto superiore a 1,5 L al giorno porta ad una riduzione di 6 volte).
E 'importante:
-controllare se presente, l'ipercalciuria (mediante dieta a basso contenuto di calcio, diuretici tiazidici)
-trattare l'ipercalcemia se presente
-provvedere ad alcalinizzazione urinaria (iperuricemia, acidosi tubulare renale, cistinuria)
-provvedere ad acidificazione urinaria a pH <5.5 e ad eventuale uso di inibitori dell'ureasi (calcoli di struvite); le recidive possono essere ridotte mediante l'uso di antibiotici specifici per il batterio isolato, cercando di mantenere le urine sterili.
-somministrare allopurinolo (calcoli di urati) o D-penicillamina (calcoli di cistina)
E' utile:
una dieta a base di cibi contenenti bicarbonato per sciogliere i cristalli di acido urico, e ricca di citrati che sono inibitori della cristallizzazione.
Tags:
C