Cause
batterica (Strep. pneumoniae o H. influenza),
virale (adenovirus)
allergica.
Caratteristiche
Una sensazione di Corpo estraneo può manifestarsi in entrambi gli occhi.
La congiuntiva è rossa e infiammata, a volte con gonfiore palpebrale.
Acutezza visiva e pupille sono normali
Un'infezione batterica produce classicamente secrezione mucopurulenta, appiccicosa
Le infezioni virali invece determinano produzione di copiose lacrime acquose e si associano a fotofobia e linfoadenatia pre-auricolare nella cosiddetta cheratocongiuntivite epidemica' da adenovirus, da adenovirus, altamente contagiosa
Trattamento
Prescrivi antibiotici in collirio o pomata (es. acido fusidico, cloramfenicolo o gentamicina) regolarmente per 5 giorni.
Consiglia di non condividere asciugamani o cuscini, per prevenire la diffusione.
La maggior parte dei casi si risolve in tempi relativamente brevi
batterica (Strep. pneumoniae o H. influenza),
virale (adenovirus)
allergica.
Caratteristiche
Una sensazione di Corpo estraneo può manifestarsi in entrambi gli occhi.
La congiuntiva è rossa e infiammata, a volte con gonfiore palpebrale.
Acutezza visiva e pupille sono normali
Un'infezione batterica produce classicamente secrezione mucopurulenta, appiccicosa
Le infezioni virali invece determinano produzione di copiose lacrime acquose e si associano a fotofobia e linfoadenatia pre-auricolare nella cosiddetta cheratocongiuntivite epidemica' da adenovirus, da adenovirus, altamente contagiosa
Trattamento
Prescrivi antibiotici in collirio o pomata (es. acido fusidico, cloramfenicolo o gentamicina) regolarmente per 5 giorni.
Consiglia di non condividere asciugamani o cuscini, per prevenire la diffusione.
La maggior parte dei casi si risolve in tempi relativamente brevi
Tags:
C