La mela è ricca di fibre alimentari che aiutano a prevenire l'assorbimento del colesterolo LDL della dieta nell'intestino.
Le fibre alimentari contribuiscono inoltre a proteggere la mucosa del colon dall'esposizione a sostanze tossiche legandosi a quelle sostanze chimiche che possono causare il cancro
Essa contiene anche discrete quantità di vitamina C e beta carotene.
La vitamina C aiuta l'organismo a sviluppare una resistenza contro gli agenti infettivi
Le mele sono ricche anche di polifenoli e flavonoidi antiossidanti e di acido tartarico. Questi composti aiutano l'organismo a proteggersi dagli effetti deleteri dei radicali liberi.
Essa è anche una buona fonte di vitamine del complesso B come riboflavina, tiamina e piridossina e di minerali come potassio, fosforo e calcio
Le fibre alimentari contribuiscono inoltre a proteggere la mucosa del colon dall'esposizione a sostanze tossiche legandosi a quelle sostanze chimiche che possono causare il cancro
Essa contiene anche discrete quantità di vitamina C e beta carotene.
La vitamina C aiuta l'organismo a sviluppare una resistenza contro gli agenti infettivi
Le mele sono ricche anche di polifenoli e flavonoidi antiossidanti e di acido tartarico. Questi composti aiutano l'organismo a proteggersi dagli effetti deleteri dei radicali liberi.
Essa è anche una buona fonte di vitamine del complesso B come riboflavina, tiamina e piridossina e di minerali come potassio, fosforo e calcio
Tags:
M