POLMONITE VIRALE INFLUENZALE
Pazienti ad alto rischio
bambini
adulti con malattie cardiovascolari, metaboliche croniche, polmonari o con emoglobinopatie
gravide
giovani adulti (H1N1)
pazienti immunodepressi (es. HIV, chemioterapia)
Decorso
rapido aggravamento con sintomi tipici influenzali
Espettorato
flora normale, non germi patogeni
Rx torace
segni bilaterali
Conta gl. bianchi
leucocitosi
POLMONITE BATTERICA SECONDARIA
Pazienti ad alto rischio
eta' oltre i 65 anni
pazienti con malattie polmonari o cardiache o metaboliche croniche o altre malattie croniche
Decorso
con due picchi: iniziale miglioramento dopo i sintomi tipici, poi nuovo aggravamento
Espettorato
si possono riscontrare: streptococcus Pneumoniae, Stafilococcus aureus, Haemophilus influenzae, Moraxella catharralis
Rx torace
presenza di segni focali
Conta globuli bianchi
leucocitosi
Pazienti ad alto rischio
bambini
adulti con malattie cardiovascolari, metaboliche croniche, polmonari o con emoglobinopatie
gravide
giovani adulti (H1N1)
pazienti immunodepressi (es. HIV, chemioterapia)
Decorso
rapido aggravamento con sintomi tipici influenzali
Espettorato
flora normale, non germi patogeni
Rx torace
segni bilaterali
Conta gl. bianchi
leucocitosi
POLMONITE BATTERICA SECONDARIA
Pazienti ad alto rischio
eta' oltre i 65 anni
pazienti con malattie polmonari o cardiache o metaboliche croniche o altre malattie croniche
Decorso
con due picchi: iniziale miglioramento dopo i sintomi tipici, poi nuovo aggravamento
Espettorato
si possono riscontrare: streptococcus Pneumoniae, Stafilococcus aureus, Haemophilus influenzae, Moraxella catharralis
Rx torace
presenza di segni focali
Conta globuli bianchi
leucocitosi
Tags:
P