Difetto congenito o acquisito del diaframma della sella turcica
Si verifica una estensione intrasellare dello spazio subaracnoideo risultante in compressione della ghiandola pituitaria ed in un allargamento della sella turcica.
Nel 5-10% dei casi vi e' iperprolattinemia (solitamente < 100 ng/mL).
Si diagnostica con la risonanza magnetica nucleare
Il decorso e' solitamente benigno anche se la cefalea (principalmente localizzata anteriormente) e' un sintomo frequente
Si verifica una estensione intrasellare dello spazio subaracnoideo risultante in compressione della ghiandola pituitaria ed in un allargamento della sella turcica.
Nel 5-10% dei casi vi e' iperprolattinemia (solitamente < 100 ng/mL).
Si diagnostica con la risonanza magnetica nucleare
Il decorso e' solitamente benigno anche se la cefalea (principalmente localizzata anteriormente) e' un sintomo frequente
Tags:
S