CAUSE ENDOGENE
Insufficienza renale cronica
Acidosi metabolica (ad esempio, chetoacidosi diabetica)
Pseudoipoaldosteronismo tipo II (noto anche come sindrome di Gordon o iperkaliemia familiare e ipertensione)
Lisi tumorale da chemioterapia
Rabdomiolisi
acidosi tubulare renale
Emolisi
Ipoaldosteronismo (morbo di Addison, iporeninemia)
Paralisi periodica iperkaliemica
CAUSE ESOGENE
Farmaci
diuretici risparmiatori di potassio
ACE (enzima di conversione angiotensina) inibitori
farmaci anti-infiammatori non steroidei
integratori di potassio
derivati della penicillina
succinilcolina
terapia eparinica (soprattutto nei pazienti con altri fattori di rischio)
betabloccanti
Trasfusioni di sangue (in particolare nelle grandi trasfusioni di sangue o nelle trasfusioni di sangue piu' vecchio)
Dieta (raramente come unica causa)
Sostituti del sale
Pseudoiperkaliemia (a causa del campione di sangue emolizzato o per globuli bianchi o piastrine elevati)
Insufficienza renale cronica
Acidosi metabolica (ad esempio, chetoacidosi diabetica)
Pseudoipoaldosteronismo tipo II (noto anche come sindrome di Gordon o iperkaliemia familiare e ipertensione)
Lisi tumorale da chemioterapia
Rabdomiolisi
acidosi tubulare renale
Emolisi
Ipoaldosteronismo (morbo di Addison, iporeninemia)
Paralisi periodica iperkaliemica
CAUSE ESOGENE
Farmaci
diuretici risparmiatori di potassio
ACE (enzima di conversione angiotensina) inibitori
farmaci anti-infiammatori non steroidei
integratori di potassio
derivati della penicillina
succinilcolina
terapia eparinica (soprattutto nei pazienti con altri fattori di rischio)
betabloccanti
Trasfusioni di sangue (in particolare nelle grandi trasfusioni di sangue o nelle trasfusioni di sangue piu' vecchio)
Dieta (raramente come unica causa)
Sostituti del sale
Pseudoiperkaliemia (a causa del campione di sangue emolizzato o per globuli bianchi o piastrine elevati)
Tags:
I