Somministra 300 mg di aspirina nel sospetto clinico (dolore toracico centrale di origine cardiaca) o ECG di infarto del miocardico o ischemia.
Effetto: l'aspirina presenta un'azione anti-piastrinica che riduce la formazione di coaguli
L'aspirina deve essere somministrato a tutti i pazienti con dolore toracico, a meno che la diagnosi propenda molto chiaramente per dolore non cardiaco o il farmaco sia controindicato.
Precauzioni
asma bronchiale
ulcera gastrica o duodenale.
Cautela
in caso di attuale trattamento con anticoagulanti
Considera ticlopidina o clopidogrel in caso di allergia all'aspirina o in caso il paz. Non sia sensibile ad essa
Controindicazioni
allergia o sensibilità all'aspirina
emofilia o altri disturbi della coagulazione.
Effetti collaterali
sanguinamento gastrico
ev.le broncospasmo in pazienti asmatici
Nel sospetto di infarto acuto del miocardio una compressa di aspirina dovrebbe essere somministrata indipendentemente da qualsiasi precedente somministrazione gia' assunta nella stessa giornata
Effetto: l'aspirina presenta un'azione anti-piastrinica che riduce la formazione di coaguli
L'aspirina deve essere somministrato a tutti i pazienti con dolore toracico, a meno che la diagnosi propenda molto chiaramente per dolore non cardiaco o il farmaco sia controindicato.
Precauzioni
asma bronchiale
ulcera gastrica o duodenale.
Cautela
in caso di attuale trattamento con anticoagulanti
Considera ticlopidina o clopidogrel in caso di allergia all'aspirina o in caso il paz. Non sia sensibile ad essa
Controindicazioni
allergia o sensibilità all'aspirina
emofilia o altri disturbi della coagulazione.
Effetti collaterali
sanguinamento gastrico
ev.le broncospasmo in pazienti asmatici
Nel sospetto di infarto acuto del miocardio una compressa di aspirina dovrebbe essere somministrata indipendentemente da qualsiasi precedente somministrazione gia' assunta nella stessa giornata
Tags:
A