Acarbosio
evita se clearance creatinina inferiore a 25 ml/min
Ace inibitori
enalapril 2,5 mg 1 volta al di se la clearance della creatinina e' inferiore a 30 ml/min.
ramipril 1,25 1 volta al giorno
Aciclovir
dose abituale ogni 12 ore se la clearance della creatinina e' 25-50 ml/min.
Acdo acetilsalicilico
evitare l'uso
Acido clavulanico
ridurre le dosi
Acido nalidixico
usare con cautela
Acido tranexamico
ridurre la dose
Amantadina
ridurre la dose
Amfotericina
usare solo se non vi sono alternative; preferire le formulazioni lipidiche
Aminoglucosidi
ridurre le dosi e controllare le concentrazioni plasmatiche
Amoxicillina
ridurre la dose, rischio di cristalluria soprattutto per via parenterale
Ampicillina
ridurre la dose
Analgesici oppioidi
ridurre la dose o evitare
Ansiolitici e ipnotici
Dosi ridotte soprattutto all'inizio
Azatioprina
ridurre le dosi
Balsalazide
evitare l'uso
Betabloccanti
atenololo 50 mg/die; 25 mg/die se la clearance della creatinina e' inferiore a 15 ml/min
bisoprololo
ridurre la dose
Candesartan
iniziare con 4 mg al di
Carboplatino
se insullicienza renale medio-grave evitare l'uso
Cefaclor
non necessario aggiustamento della dose ma usare cautela
Cefixima
Ridurre la dose
Ceftazidime
ridurre la dose
Ceftriaxone
Dose massima 2 g. al di ma attenzione in caso di insufficienza epatica grave concomitante
Ciclofosfamide
ridurre la dose
Ciprofloxacina
dimezzare la dose
Cisplatino
nefrotossico e neurotossico!
Claritromicina
evitare le compresse da 500 mg; dimezzare le dosi se la clearance della creatinina è inferiore a 30 ml7min.
Clopidogrel
cautela
Diclofenac
evitare l'uso
Digossina
ridurre la dose
Diuretici risparmiatori di potassio
controllare il potassio plasmatico!
Domperidone
ridurre le dosi
Doxiciclina
usa con cautela
Enoxaparina
se la clearance della creatinina è inferiore a 30 ml7min. usare l'eparina
Eparina
possibile aumento del rischio di emorragia per cui è necessario ridurre le dosi
Esomeprazolo
cautela
Famciclovir
ridurre le dosi
Furosemide
iniezione endovenosa troppo rapida può causare sordità
Gabapentin
ridurre le dosi se la clearance della creatinina è inferiore a 80 ml/min.
Gemcitabina
usa con cautela
Glimepiride
evitare l'uso
Glipizide
evitare l'uso in caso di insufficienza renale grave o coesistenza di insufficienza epatica
Imipenem-cilastatina
ridurre le dosi
Insulina
può essere necessario ridurre la dose
Interferone
cautela
Isoniazide
dose massima 200 mg/die
Ketorolac
usare la dose minima efficace e non più di 60 mg/die
Labetalolo
può essere necessario ridurre la dose
Levofloxacina
ridurre la dose
Litio
evitare se possibile
Losartan
iniziare con 25 mg. al di
Meropenem
somministrare ogni 12 ore; in caso di insufficienza renale grave mezza dose ogni 24 ore
Metformina
evitare l'uso per il rischio di acidosi lattica
Metildopa
iniziare con basse dosi
Metotrexate
evitare l'uso
Naprossene
evitare l'uso se la clearance della creatinina è inferiore a 20 ml/min.
Nebivololo
iniziare con 2,5 mg al di; evitare nello scompenso cardiaco
Neomicina
evitare l'uso
Norfloxacina
dimezzare la dose se la clearance è inferiore a 30 ml/min.
Pantoprazolo
dose massima 40 mg al di
Paracetamolo
cautela
Pentossifillina
ridurre la dose se la clearance è inferiore a 30 ml/min.
Propantelina
cautela
Propiltiouracile
ridurre la dose del 50% nell'insufficienza renale grave
Propranololo
cautela
Ranitidina
dimezzare la dose in caso di insufficienza renale grave
Rosuvastatina
evitare l'uso se la clearance della creatinina è inferiore a 30 ml/min
Simvastatina
non superare i 10 mg. al di
Sodio bicarbonato
evitare l'uso nell'insufficienza renale grave
Sucralfato
pericolo di accumulo di alluminio
Sulfametossazolo+trimetoprim
evitare se la clearance della creatinina è inferiore a 30 ml/min.
Sulpiride
evitare se possibile o ridurre la dose
Tamsulosin
cautela
Telmisartan
all'inizio 20 mg. una volta al di
Valaciclovir (cerca VALACICLOVIR)
Valsartan
iniziare con 40 mg. una volta al di se la clearance della creatinina è inferiore a 20 ml/min.
Zidovudina
ridurre la dose
evita se clearance creatinina inferiore a 25 ml/min
Ace inibitori
enalapril 2,5 mg 1 volta al di se la clearance della creatinina e' inferiore a 30 ml/min.
ramipril 1,25 1 volta al giorno
Aciclovir
dose abituale ogni 12 ore se la clearance della creatinina e' 25-50 ml/min.
Acdo acetilsalicilico
evitare l'uso
Acido clavulanico
ridurre le dosi
Acido nalidixico
usare con cautela
Acido tranexamico
ridurre la dose
Amantadina
ridurre la dose
Amfotericina
usare solo se non vi sono alternative; preferire le formulazioni lipidiche
Aminoglucosidi
ridurre le dosi e controllare le concentrazioni plasmatiche
Amoxicillina
ridurre la dose, rischio di cristalluria soprattutto per via parenterale
Ampicillina
ridurre la dose
Analgesici oppioidi
ridurre la dose o evitare
Ansiolitici e ipnotici
Dosi ridotte soprattutto all'inizio
Azatioprina
ridurre le dosi
Balsalazide
evitare l'uso
Betabloccanti
atenololo 50 mg/die; 25 mg/die se la clearance della creatinina e' inferiore a 15 ml/min
bisoprololo
ridurre la dose
Candesartan
iniziare con 4 mg al di
Carboplatino
se insullicienza renale medio-grave evitare l'uso
Cefaclor
non necessario aggiustamento della dose ma usare cautela
Cefixima
Ridurre la dose
Ceftazidime
ridurre la dose
Ceftriaxone
Dose massima 2 g. al di ma attenzione in caso di insufficienza epatica grave concomitante
Ciclofosfamide
ridurre la dose
Ciprofloxacina
dimezzare la dose
Cisplatino
nefrotossico e neurotossico!
Claritromicina
evitare le compresse da 500 mg; dimezzare le dosi se la clearance della creatinina è inferiore a 30 ml7min.
Clopidogrel
cautela
Diclofenac
evitare l'uso
Digossina
ridurre la dose
Diuretici risparmiatori di potassio
controllare il potassio plasmatico!
Domperidone
ridurre le dosi
Doxiciclina
usa con cautela
Enoxaparina
se la clearance della creatinina è inferiore a 30 ml7min. usare l'eparina
Eparina
possibile aumento del rischio di emorragia per cui è necessario ridurre le dosi
Esomeprazolo
cautela
Famciclovir
ridurre le dosi
Furosemide
iniezione endovenosa troppo rapida può causare sordità
Gabapentin
ridurre le dosi se la clearance della creatinina è inferiore a 80 ml/min.
Gemcitabina
usa con cautela
Glimepiride
evitare l'uso
Glipizide
evitare l'uso in caso di insufficienza renale grave o coesistenza di insufficienza epatica
Imipenem-cilastatina
ridurre le dosi
Insulina
può essere necessario ridurre la dose
Interferone
cautela
Isoniazide
dose massima 200 mg/die
Ketorolac
usare la dose minima efficace e non più di 60 mg/die
Labetalolo
può essere necessario ridurre la dose
Levofloxacina
ridurre la dose
Litio
evitare se possibile
Losartan
iniziare con 25 mg. al di
Meropenem
somministrare ogni 12 ore; in caso di insufficienza renale grave mezza dose ogni 24 ore
Metformina
evitare l'uso per il rischio di acidosi lattica
Metildopa
iniziare con basse dosi
Metotrexate
evitare l'uso
Naprossene
evitare l'uso se la clearance della creatinina è inferiore a 20 ml/min.
Nebivololo
iniziare con 2,5 mg al di; evitare nello scompenso cardiaco
Neomicina
evitare l'uso
Norfloxacina
dimezzare la dose se la clearance è inferiore a 30 ml/min.
Pantoprazolo
dose massima 40 mg al di
Paracetamolo
cautela
Pentossifillina
ridurre la dose se la clearance è inferiore a 30 ml/min.
Propantelina
cautela
Propiltiouracile
ridurre la dose del 50% nell'insufficienza renale grave
Propranololo
cautela
Ranitidina
dimezzare la dose in caso di insufficienza renale grave
Rosuvastatina
evitare l'uso se la clearance della creatinina è inferiore a 30 ml/min
Simvastatina
non superare i 10 mg. al di
Sodio bicarbonato
evitare l'uso nell'insufficienza renale grave
Sucralfato
pericolo di accumulo di alluminio
Sulfametossazolo+trimetoprim
evitare se la clearance della creatinina è inferiore a 30 ml/min.
Sulpiride
evitare se possibile o ridurre la dose
Tamsulosin
cautela
Telmisartan
all'inizio 20 mg. una volta al di
Valaciclovir (cerca VALACICLOVIR)
Valsartan
iniziare con 40 mg. una volta al di se la clearance della creatinina è inferiore a 20 ml/min.
Zidovudina
ridurre la dose
Tags:
I