Nei casi in cui la pressione arteriosa sia più alta del normale, per un tempo prolungato, la muscolatura della parete ventricolare sinistra sarà costretta a ingrossarsi realizzandosi così una ipertrofia ventricolare sinistra
L'aumento di spessore della parete del ventricolo determinerà una riduzione della cavità ventricolare sinistra, e di conseguenza una minore capacità di riempimento durante la diastole, sia per le diminuite dimensioni della cavità ventricolare sinistra che per la minore capacità di rilasciarsi della parete ventricolare sinistra ipertrofica. Si realizzerà quindi una difficoltà al corretto riempimento del cuore, e cioè una disfunzione, che avvenendo durante la distole, come detto, prenderà il nome di disfunzione diastolica del ventricolo sinistro