Prodotto con la tecnica del DNA ricombinante
Confezioni
ACTILYSE IV 1FL 20MG+FL 20ML (alteplasi (DC.IT))
ACTILYSE IV 1FL 50MG+FL 50ML (alteplasi (DC.IT))
Indicazioni
Trombolisi
nell’infarto miocardico acuto
nell’embolia polmonare
nell’ictus ischemico (solo sotto controllo di uno specialista).
Meccanismo d’azione
Fibrinolitico; attivatore tessutale del plasminogeno ricombinante, agisce preferenzialmente sul plasminogeno legato alla fibrina convertendolo in plasmina.
Non determina reazioni allergiche
Possiede un’azione selettiva fibrino-specifica
Emivita e durata d’azione
4 minuti
Controindicazioni
nell’ictus acuto, se oltre l’intervallo temporale di provata efficacia (3 ore); convulsioni che accompagnano l’ictus, ictus grave, storia di ictus in pazienti diabetici, ictus nei 3 mesi precedenti.
Precauzioni
nell’ictus acuto, controllare l’insorgenza di emorragie intracraniche, controllare la pressione arteriosa (è raccomandato l’uso di antipertensivi se la pressione sistolica è superiore a 180 mmHg o quella diastolica supera i 105 mmHg); insufficienza renale
Effetti indesiderati
aumento del rischio di emorragia cerebrale nell’ictus acuto.
Posologia
Infarto miocardico
15 mg per iniezione endovenosa in bolo (1-2 min.), seguiti da 50 mg per infusione endovenosa nell’arco di 30 minuti, poi 35-50 mg in 60 minuti, quindi 10 mg/h per 4 ore. Dose totale non superiore a 100 mg. Dosi più basse in pazienti con peso corporeo inferiore a 65 kg
Embolia polmonare
10 mg per iniezione endovenosa in 1-2 minuti seguita da infusione endovenosa di 90 mg in 2 ore; massimo 1,5 mg/kg in pazienti con peso corporeo inferiore a 65 kg
Ictus acuto
per somministrazione endovenosa in oltre 60 minuti, 900 µg/kg (dose massima 90 mg); inizialmente 10% della dose per iniezione endovenosa in bolo, il rimanente per infusione; anziani con più di 80 anni: uso sconsigliato