Antivirale inibitore della neuroaminidasi usato nel trattamento e nella profilassi del virus dell'influenza A e B
Se somministrato entro 48 ore dall'inizio dei sintomi, lo zanamivir riduce la durata dei sintomi della malattia, l'intensità di questa, ed il rischio di ospedalizzazione
Non è richiesta riduzione delle dosi in caso di insufficienza renale (a differenza dell'oseltamivir)
Dosaggio
10 mg/die nella profilassi
10mg/12 h nella terapia
Effetti collaterali
Cefalea, disturbi gastrointestinali, vertigini, broncospasmo che richiede l'uso di broncodilatatori ad azione rapida per il controllo
Controindicazioni
Età inferiore ai 12 anni
Pazienti asmatici o con BPCO con broncospasmo o con declino della funzione respiratoria
Se somministrato entro 48 ore dall'inizio dei sintomi, lo zanamivir riduce la durata dei sintomi della malattia, l'intensità di questa, ed il rischio di ospedalizzazione
Non è richiesta riduzione delle dosi in caso di insufficienza renale (a differenza dell'oseltamivir)
Dosaggio
10 mg/die nella profilassi
10mg/12 h nella terapia
Effetti collaterali
Cefalea, disturbi gastrointestinali, vertigini, broncospasmo che richiede l'uso di broncodilatatori ad azione rapida per il controllo
Controindicazioni
Età inferiore ai 12 anni
Pazienti asmatici o con BPCO con broncospasmo o con declino della funzione respiratoria
Tags:
Z