Infiammazione delle ghiandola di Bartolini (la ghiandola è bilaterale, cioè si trova su entrambi i lati della vulva ed il suo dotto escretore si apre proprio al di fuori dell’imene)
È frequentemente di origine gonococcica.
È accompagnata spesso dall'occlusione del dotto escretore e dalla formazione di cisti.
Si manifesta con tensione, arrossamento, gonfiore e prurito locale fino alla formazione di una voluminosa tumefazione del grande labbro, accompagnata da febbre ed acuto dolore.
La terapia prevede un trattamento antibiotico e, se si forma un ascesso, la terapia è chirurgica, e consiste nell'incisione e svuotamento dell'ascesso
In caso residui una cisti potrebbe essere utile l’asportazione chirurgica di questa
È frequentemente di origine gonococcica.
È accompagnata spesso dall'occlusione del dotto escretore e dalla formazione di cisti.
Si manifesta con tensione, arrossamento, gonfiore e prurito locale fino alla formazione di una voluminosa tumefazione del grande labbro, accompagnata da febbre ed acuto dolore.
La terapia prevede un trattamento antibiotico e, se si forma un ascesso, la terapia è chirurgica, e consiste nell'incisione e svuotamento dell'ascesso
In caso residui una cisti potrebbe essere utile l’asportazione chirurgica di questa