Risulta da una severa ipoperfusione epatica
Cause
Caduta della gittata cardiaca (es. da IMA, aritmia, scompenso cardiaco), perdita ematica, sepsi, colpo di calore)
Quadro clinico
Presenza di reflusso epatogiugulaare
Possibile, ma non sempre presente, ipotensione arteriosa
Ascite spesso sproporzionata rispetto agli edemi periferici
Diagnosi
Aumento improvviso e marcato del valore di transaminasi e spesso anche di LDH e lieve aumento di bilirubina o fosfatasi alcalina in un paz. degente per patologia che spesso non é esclusivamente e chiaramente cardiaca
Diagnosi differenziale
A differenza di una epatite virale le transaminasi rientrano a valori normali più prontamente, in genere dopo una settimana
Trattamento
Della malattia sottostante
Prognosi
Dipende dal trattamento efficace e rapido della causa sottostante
Cause
Caduta della gittata cardiaca (es. da IMA, aritmia, scompenso cardiaco), perdita ematica, sepsi, colpo di calore)
Quadro clinico
Presenza di reflusso epatogiugulaare
Possibile, ma non sempre presente, ipotensione arteriosa
Ascite spesso sproporzionata rispetto agli edemi periferici
Diagnosi
Aumento improvviso e marcato del valore di transaminasi e spesso anche di LDH e lieve aumento di bilirubina o fosfatasi alcalina in un paz. degente per patologia che spesso non é esclusivamente e chiaramente cardiaca
Diagnosi differenziale
A differenza di una epatite virale le transaminasi rientrano a valori normali più prontamente, in genere dopo una settimana
Trattamento
Della malattia sottostante
Prognosi
Dipende dal trattamento efficace e rapido della causa sottostante
Tags:
E