Cause principali di prurito
Colestasi intra ed extraepatica
Gravidanza o uso d contraccettivi (per influenza degli estrogeni)
Endocrinopatie
Diabete mellito
Malattie tiroidee (tireotossicosi)
Carcinoide
Insufficienza renale cronica
Neoplasie
Linfomi maligni (25% dei casi)
Micosi fungoide
Carcinoma bronchiale
Farmaci (specie narcotici)
Infestazioni da parassiti
Scabbia
Pediculosi
Trichinosi
Anchilostomiasi
Malattie ematolgiche
Anemia sideropenica
Policitemia
Eczemi
Prurito senile
Pelle secca
Prurito psicogeno
AIDS
Indagini diagnostiche per escludere neoplasie come cause di prurito
Rx torace
Biopsia linfonodale
Biopsia midollare
Esofagogastroscopia
Clisma opaco
Proctosigmoidoscopia
Mammografia
Pap test
TAC cranio
TAC addome-pelvi
Fosfatasi acida sierica
NB L'associazione di prurito generalizzato e bassi valori di ferritina sierica devono indurre specie nei paz maschi il sospetto di carcinoma occulto
Il prurito senile solitamente risparmia i genitali
Trattamento sintomatico del prurito
Oxatomide (Tinset cpr 30 mg) 1 cp due volte al di
oppure
Idrossizina (Atarax cpr 25 mg e fl 100 mg.) di solito 25 mg. tre volte al di e fino a 100 mg. tre volte al di
che puo' essere associata a Ciproeptadina (Periactin cpr 4 mg.) 4 mg. quattro volte al di e, nei casi resistenti
Carbamazepina (Tegretol cpr 200 e 400 mg)
Nelle forme che non recedono, gli antistaminici H1 possono essere associati agli H2 quali la ranitidina
Ricorda ancora tra gli antistaminici non sedativi
Cetirizina (Formistin, Zirtec) 10 mg una volta al di
Colestasi intra ed extraepatica
Gravidanza o uso d contraccettivi (per influenza degli estrogeni)
Endocrinopatie
Diabete mellito
Malattie tiroidee (tireotossicosi)
Carcinoide
Insufficienza renale cronica
Neoplasie
Linfomi maligni (25% dei casi)
Micosi fungoide
Carcinoma bronchiale
Farmaci (specie narcotici)
Infestazioni da parassiti
Scabbia
Pediculosi
Trichinosi
Anchilostomiasi
Malattie ematolgiche
Anemia sideropenica
Policitemia
Eczemi
Prurito senile
Pelle secca
Prurito psicogeno
AIDS
Indagini diagnostiche per escludere neoplasie come cause di prurito
Rx torace
Biopsia linfonodale
Biopsia midollare
Esofagogastroscopia
Clisma opaco
Proctosigmoidoscopia
Mammografia
Pap test
TAC cranio
TAC addome-pelvi
Fosfatasi acida sierica
NB L'associazione di prurito generalizzato e bassi valori di ferritina sierica devono indurre specie nei paz maschi il sospetto di carcinoma occulto
Il prurito senile solitamente risparmia i genitali
Trattamento sintomatico del prurito
Oxatomide (Tinset cpr 30 mg) 1 cp due volte al di
oppure
Idrossizina (Atarax cpr 25 mg e fl 100 mg.) di solito 25 mg. tre volte al di e fino a 100 mg. tre volte al di
che puo' essere associata a Ciproeptadina (Periactin cpr 4 mg.) 4 mg. quattro volte al di e, nei casi resistenti
Carbamazepina (Tegretol cpr 200 e 400 mg)
Nelle forme che non recedono, gli antistaminici H1 possono essere associati agli H2 quali la ranitidina
Ricorda ancora tra gli antistaminici non sedativi
Cetirizina (Formistin, Zirtec) 10 mg una volta al di
Tags:
P