1)Influenza virus A, B, C
sono orthomyxovirus
causano infezioni delle prime vie respiratorie, polmoniti
2)Herpes virus
causano
Herpes simplex virus
Tipo 1 (herpes labialis, cheratocongiuntivite, esofagite, polmonite, meningoencefalite)
Tipo 2 (herpes genitalis, herpes analis)
Varicella zoster virus
causa varicella, herpes zoster, polmoniti,
encefalomieliti
Epstein Barr virus
causa mononucleosi infettiva: ha un ruolo nell'indurre linfoma di Burkitt e carcinoma nasofaringeo
Cytomegalovirus
a) individui immunocompetenti:
colpisce prevalentemente giovani adulti, determina una sindrome simile alla mononucleosi
prominente la febbre e l'epatite (frequentemente alterata la fosfatasi alcalina)
b) negli stati di immunodeficienza:
epatite, polmonite, encefalite, esofagite, gastroenterite
Ricorda la trasmissione attraverso trapianto d’organo o emotrasfusione
3)Virus dell’epatite A, B, C, D, E (vedi epatite)
4)Virus respiratori:
rhinovirus
coronavirus
virus respiratorio sinciziale
virus parainfluenzale
adenovirus (sindrome respiratoria, polmonite, congiuntivite, faringite, gastroenterite, cistite emorragica)
5)Papillomavirus
causano comunemente verruche ed hanno un ruolo nella patogenesi delle neoplasie cervicali e delle altre neoplasie squamose dei genitali
6)HIV (human immunodeficiency virus) tipo 1 e 2
sono retrovirus
causano l’AIDS
il paz.di solito sta bene nei 2-3 anni successivi all'infezione
il grado di replicazione del virus è associato alla riduzione dei linfociti CD4
7)Virus di Creutzfeld-Jakob
causa una leucoencefalopata multifocale progressiva (vedi)
sono orthomyxovirus
causano infezioni delle prime vie respiratorie, polmoniti
2)Herpes virus
causano
Herpes simplex virus
Tipo 1 (herpes labialis, cheratocongiuntivite, esofagite, polmonite, meningoencefalite)
Tipo 2 (herpes genitalis, herpes analis)
Varicella zoster virus
causa varicella, herpes zoster, polmoniti,
encefalomieliti
Epstein Barr virus
causa mononucleosi infettiva: ha un ruolo nell'indurre linfoma di Burkitt e carcinoma nasofaringeo
Cytomegalovirus
a) individui immunocompetenti:
colpisce prevalentemente giovani adulti, determina una sindrome simile alla mononucleosi
prominente la febbre e l'epatite (frequentemente alterata la fosfatasi alcalina)
b) negli stati di immunodeficienza:
epatite, polmonite, encefalite, esofagite, gastroenterite
Ricorda la trasmissione attraverso trapianto d’organo o emotrasfusione
3)Virus dell’epatite A, B, C, D, E (vedi epatite)
4)Virus respiratori:
rhinovirus
coronavirus
virus respiratorio sinciziale
virus parainfluenzale
adenovirus (sindrome respiratoria, polmonite, congiuntivite, faringite, gastroenterite, cistite emorragica)
5)Papillomavirus
causano comunemente verruche ed hanno un ruolo nella patogenesi delle neoplasie cervicali e delle altre neoplasie squamose dei genitali
6)HIV (human immunodeficiency virus) tipo 1 e 2
sono retrovirus
causano l’AIDS
il paz.di solito sta bene nei 2-3 anni successivi all'infezione
il grado di replicazione del virus è associato alla riduzione dei linfociti CD4
7)Virus di Creutzfeld-Jakob
causa una leucoencefalopata multifocale progressiva (vedi)
Tags:
V