VARICI ESOFAGEE, RISORSE IMMEDIATE

Varici sanguinanti, in paziente instabile emodinamicamente

1)Immediata somministrazione di soluzioni elettrolitiche

2)Octreotide (vedi) 50 mcg in bolo e 50 mcg /h per infusione ev per 5 gg.

3)Proteggi le vie aeree se vi è ridotto livello di coscienza o ematemesi ingravescente

4)Propranololo (da 40 fino a 320 mg/die e senza mai ridurre la frequenza sotto i 55 bpm e la PA sotto i 90 mm Hg)

5)In caso di ematemesi di sangue rosso vivo sonde di Minnesota o di Sengstaken-Blâkemore che in mani esperte possono controllare il sanguinamento nel 90% dei casi ma che possono determinare serie complicanze e devono essere utilizzate come ultima risorsa. Sono costituite da due palloni: uno che viene gonfiato nello stomaco per ancorare la sonda ed uno nell’esofago per tamponare le varici

6)Endoscopia d'urgenza e "scleroterapia” oppure “legatura delle varici"

7)Applicazione di TIPS (vedi) che vengono applicati per via trasgiugulare da un radiologo esperto

8)Shunt splenorenale che presenta una bassa incidenza di encefalopatia

Posta un commento

Nuova Vecchia