MALARIA

Periodo di incubazione
Plasmodium falciparum: 7-14 gg.
Plasmodium vivax, ovale, malariae: 12-40 gg.


Quadro clinico
Solitamente la malattia si manifesta entro 2 mesi dal rientro dai tropici (Africa, America Centrale, subcontinente indiano, Asia orientale, Oceania); in alcuni casi anche a distanza di 2 anni
Si manifesta con febbre elevata, brividi, rigidità, sudorazione cefalea ad esordio repentino, ipotensione
Spesso sono assenti gli attacchi febbrili intermittenti (ogni 2-3 gg)
Vi può essere splenomegalia, anemia, epatomegalia, ittero


Diagnosi
E’ imperativo sospettare la malaria in tutti i pazienti febbrili che hanno nell’anamnesi un viaggio in un’area dove la malaria è endemica
Evidenziazione dei plasmodi su goccia spessa e strisci sottili
VES elevata
Trombocitopenia
LDH e tests di funzionalità epatica alterati
Ipoglicemia, acidosi lattica, insufficienza renale o epatica, edema polmonare non cardiogeno
Presenza di anticorpi sierici antimalaria in caso di Plasmodium falciparum


Terapia
Ricovero (soprattutto nei casi di malaria da P. falciparum detta terzana maligna) in Reparto di Malattie Infettive
Farmaci usati
Di prima scelta: atovaquone+proguanil (Malarone cp)Di seconda scelta: clorochina, chinino, sulfadoxina/pirimetamina, tetraciclina, meflochina

Posta un commento

Nuova Vecchia