E' l'accrescimento delle mammelle nel maschio per varie cause, di solito dovute ad eccesso di estrogeni, ridotto livello di androgeni o ad entrambi
La ginecomastia nei neonati é osservabile comunemente e si risolve spontaneamente nel corso di settimane o mesi
La ginecomastia nei ragazzi si manifesta nei 2/3 dei casi durante la pubertà e si risolve in 1 o 2 anni
La ginecomastia può associarsi ad ipogonadismo (sindrome di Klinefelter)
Le malattie epatiche come la cirrosi, e più raramente il cancro, possono causare aumento degli estrogeni e ginecomastia
I tumori come il coriocarcinoma del testicolo (che secerne gonadotropina corionica) causano produzione di estrogeni testicolari e ginecomastia: in questo caso il sospetto deve venire dal riscontro di aumentate betagonadotropine sieriche
Il cr. bronchiale può determinare ginecomastia
Anche i tumori cortico-surrenalici possono determinare ginecomastia
L'ipertiroidismo é un'altra causa di ginecomastia
I farmaci e le droghe che più comunemente determinano ginecomastia sono: fenotiazine, antidepressivi triciclci, digitale, spironolattone, cimetidna, marijuana
La ginecomastia nei neonati é osservabile comunemente e si risolve spontaneamente nel corso di settimane o mesi
La ginecomastia nei ragazzi si manifesta nei 2/3 dei casi durante la pubertà e si risolve in 1 o 2 anni
La ginecomastia può associarsi ad ipogonadismo (sindrome di Klinefelter)
Le malattie epatiche come la cirrosi, e più raramente il cancro, possono causare aumento degli estrogeni e ginecomastia
I tumori come il coriocarcinoma del testicolo (che secerne gonadotropina corionica) causano produzione di estrogeni testicolari e ginecomastia: in questo caso il sospetto deve venire dal riscontro di aumentate betagonadotropine sieriche
Il cr. bronchiale può determinare ginecomastia
Anche i tumori cortico-surrenalici possono determinare ginecomastia
L'ipertiroidismo é un'altra causa di ginecomastia
I farmaci e le droghe che più comunemente determinano ginecomastia sono: fenotiazine, antidepressivi triciclci, digitale, spironolattone, cimetidna, marijuana