DISIDRATAZIONE

Può essere:

1)Ipertonica con ipersodiemia (perdite di acqua maggiori delle perdite di sodio)
di solito causata da febbre, sudorazione, alterato meccanismo della sete

2)Isotonica con perdita di acqua e sodio in egual misura
di solito causata da vomito e diarrea

3)Ipotonica con iposodiemia con perdita di sodio maggiore della perdita di acqua
di solito causata da eccesso di diuretici


Trattamento
All'inizio puoi rimpiazzare le perdite con soluzione fisiologica
Nell'anziano o cardiopatico non superare i 500 ml/h
Una diuresi abbondante con urine diluite di solito preannunzia che il rimpiazzo é stato efficace
Dopo aver rimpiazzato il volume puoi correggere lo squilibrio degli elettroliti in modo più mirato
Nella malnutrizione cronica usa fisiologica e glucosio al 5%
Se coesistono nausea e vomito somministra antiemetici al più presto

Posta un commento

Nuova Vecchia