Insorgenza accessionale di tumefazione edematosa a carico del sottocutaneo e della sottomucosa, solitamente del volto
La localizzazione piu' importante e' quella a livello del laringe per il pericolo di asfissia che puo' comportare
In precedenza nello stesso paziente puo' osservarsi una localizzazione a livello delle palpebre, guance, labbro superiore, lingua, velopendulo, esofago.
Cause
Farmaci
Infezioni
Cibi
Punture d'insetti
Ereditarie
Stress
Quadro clinico (Vedi introduzione)
E’ particolarmente drammatica la localizzazione laringea che e' caratterizzato da:
dispnea all'inizio inspiratoria con cornage e tirage
cianosi intensa
Trattamento
Deve essere immediato:
1)adrenalina 1 ml. per via sottocutanea
2)idrocortisone o metilprednisolone per via e.v.
3)antistaminici per via parenterale
In caso di persistenza della sintomatologia:
intubazione endotracheale o tracheotomia!
Nei casi estremi:
puntura della membrana cricotiroidea!
Ricorda che nell'edema angioneurotico ereditario vi e' riduzione di C3 e C4 (testa il C4 sierico per fare diagnosi) e che gli antistaminici non sono efficaci
La localizzazione piu' importante e' quella a livello del laringe per il pericolo di asfissia che puo' comportare
In precedenza nello stesso paziente puo' osservarsi una localizzazione a livello delle palpebre, guance, labbro superiore, lingua, velopendulo, esofago.
Cause
Farmaci
Infezioni
Cibi
Punture d'insetti
Ereditarie
Stress
Quadro clinico (Vedi introduzione)
E’ particolarmente drammatica la localizzazione laringea che e' caratterizzato da:
dispnea all'inizio inspiratoria con cornage e tirage
cianosi intensa
Trattamento
Deve essere immediato:
1)adrenalina 1 ml. per via sottocutanea
2)idrocortisone o metilprednisolone per via e.v.
3)antistaminici per via parenterale
In caso di persistenza della sintomatologia:
intubazione endotracheale o tracheotomia!
Nei casi estremi:
puntura della membrana cricotiroidea!
Ricorda che nell'edema angioneurotico ereditario vi e' riduzione di C3 e C4 (testa il C4 sierico per fare diagnosi) e che gli antistaminici non sono efficaci
Tags:
A