Segni e sintomi di cardiomiopatia in base ai tipi


Cardiomiopatia dilatativa 

La cardiomiopatia dilatativa é una malattia in cui il cuore si dilata e il suo muscolo si assottiglia, provocando scompenso cardiaco.

I sintomi includono:

affaticamento e debolezza generalizzata

pressione del polso ridotta, edema periferico e congestione delle vene del collo

ortopnea, dispnea da sforzo, dispnea parossistica notturna: segni questi 

di scompenso cardiaco congestizio sinistro

Palpitazioni e dolore toracico

Congestione polmonare e versamento pleurico

Sincope

Tachicardia

 


Cardiomiopatia ipertrofica 

La cardiomiopatia ipertrofica è una malattia del muscolo cardiaco caratterizzata da un ispessimento del ventricolo sinistro, che può portare a sintomi quali:

angina e palpitazioni

aritmie che possono portare a morte improvvisa

Sintomi di scompenso cardiaco come lrtopnea e dispnea da sforzo

Congestione polmonare

Perdita improvvisa dei polsi che indica un grave problema circolatorio

Un altro sintomo è la sincope, cioè la perdita di coscienza, e nella variante ostruttiva è presente un soffio sistolico forte causato da ostruzione del deflusso


 

Cardiomiopatia restrittiva 

La cardiomiopatia restrittiva provoca rigidità del cuore che non può rilassarsi adeguatamente, portando ad una insufficienza cardiaca che si manifesta con i seguenti sintomi

Bradicardia

Dispnea

Affaticamento e debolezza generalizzata

La rigidità impedisce al cuore di riempirsi di sangue, creando un accumulo di liquidi e pressione nelle camere destre che porta 

a edema (gonfiore) alle gambe, 

alla congestione epatica

all'addome gonfio

al fastidio addominale e 

alla distensione delle vene del collo

L'affaticamento è comune a causa dello scarso apporto di sangue

Posta un commento (0)
Nuova Vecchia