FATTORI DI RISCHIO
Obesità
Uso di alcool
Fumo di sigarette
Uso di caffeina
EZIOLOGIA
Si verifica con la perdita del normale gradiente pressorio tra lo sfintere esofageo inferiore (LES) e lo stomaco
Più comunemente a causa di inappropriato rilasciamento del LES per:
Alimenti (grassi, piccanti, agrumi, cioccolata, menta, cipolle)
Farmaci (anticolinergici, rilassanti muscolari lisci cioè, calcio-antagonisti, nitrati)
Altri fattori includono:
Gravidanza (gli ormoni progestinici diminuiscono la pressione a livello del LES)
Peristalsi inefficace
Sclerodermia
Ritardato svuotamento gastrico
Posizionale: decubito supino!, costrizione addominale
Obesità
CONDIZIONI ASSOCIATE
Ernia iatale
Obesità
Gravidanza
Ostruzione pilorica
Stasi gastrica
Ascite
Asma
Adenocarcinoma esofageo
Obesità
Uso di alcool
Fumo di sigarette
Uso di caffeina
EZIOLOGIA
Si verifica con la perdita del normale gradiente pressorio tra lo sfintere esofageo inferiore (LES) e lo stomaco
Più comunemente a causa di inappropriato rilasciamento del LES per:
Alimenti (grassi, piccanti, agrumi, cioccolata, menta, cipolle)
Farmaci (anticolinergici, rilassanti muscolari lisci cioè, calcio-antagonisti, nitrati)
Altri fattori includono:
Gravidanza (gli ormoni progestinici diminuiscono la pressione a livello del LES)
Peristalsi inefficace
Sclerodermia
Ritardato svuotamento gastrico
Posizionale: decubito supino!, costrizione addominale
Obesità
CONDIZIONI ASSOCIATE
Ernia iatale
Obesità
Gravidanza
Ostruzione pilorica
Stasi gastrica
Ascite
Asma
Adenocarcinoma esofageo
Tags:
R