Il C-PEPTIDE e' la porzione inattiva della proinsulina
La proinsulina e' il precursore dell'ormone insulina prodotta nelle isole di Langherans del pancreas
I livelli di C- peptide si correlano bene con l'insulina ma possiedono un'emivita lievemente piu' lunga
La peculiarita' del C-peptide e' che non e' presente nell'insulina somministrata al paziente (in modo esogeno per intenderci) per cui esso e' il marker ideale per capire se nel paziente ivelli endogeni di insulina sono alti o bassi
il C- peptide e' ridotto:
nell'ipoglicemia fittizia, ne diabete mellito di tipo 1, nella pancreatectomia radicale, nei pazienti che hanno sovradosato l'insulina
Il c-peptide e' aumentato:
nel diabete mellito di tipo 2, nell'insulinoma, nel trapianto di pancreas, nell'insufficienza renale e con l'uso degli ipoglicemizzanti orali
La proinsulina e' il precursore dell'ormone insulina prodotta nelle isole di Langherans del pancreas
I livelli di C- peptide si correlano bene con l'insulina ma possiedono un'emivita lievemente piu' lunga
La peculiarita' del C-peptide e' che non e' presente nell'insulina somministrata al paziente (in modo esogeno per intenderci) per cui esso e' il marker ideale per capire se nel paziente ivelli endogeni di insulina sono alti o bassi
il C- peptide e' ridotto:
nell'ipoglicemia fittizia, ne diabete mellito di tipo 1, nella pancreatectomia radicale, nei pazienti che hanno sovradosato l'insulina
Il c-peptide e' aumentato:
nel diabete mellito di tipo 2, nell'insulinoma, nel trapianto di pancreas, nell'insufficienza renale e con l'uso degli ipoglicemizzanti orali
Tags:
C