LINFOCITI E SISTEMA IMMUNITARIO

I linfociti sono responsabili delle difese immunitarie specifiche: essi infatti sono in grado di reagire in modo specifico nei confronti di qualsiasi agente estraneo e quindi di un qualsiasi antigene. Perciò circolano nel sangue e nel sistema linfatico controllando ogni distretto dell’organismo

Dal punto di vista morfologico i linfociti sembrano una popolazione omogenea, mentre dal punto di vista funzionale sono distinti in:
linfociti T, che sono prodotti nel midollo osseo e migrano nel timo, dove avviene la loro maturazione e dove vengono educati a riconoscere le cellule dell’organismo.

linfociti B, che maturano nel midollo osseo, passano nel circolo sanguigno e tendono a localizzarsi nei linfonodi


I linfociti T
sono di gran lunga il tipo più frequente di linfociti e possono essere suddivisi a loro volta in tre sottopopolazioni:

linfociti T "helper” (aiutanti)

linfociti T “killer” o citotossici

linfociti T "suppressor" o soppressori

I linfociti T helper danno il via alla risposta immunitaria: secernono una inteleuchina-2 che attiva i linfociti T citotossici o killer inducendoli a dividersi e a dare origine a un clone di cellule citotossiche, capaci di uccidere direttamente tutte le cellule che presentano un antigene estraneo. I linfociti T helper possono inoltre, tramite altri tipi di molecole quali interferone gamma e fattori chemiotattici, attivare i macrofagi e indurre la mobilitazione dei granulociti e la produzione di immunoglobuline da parte dei linfociti B.

I linfociti T suppressor o soppressori invece arrestano la risposta immunitaria inibendo la produzione di altri linfociti


I linfociti B
la tappa di gran lunga più importante e caratteristicadei linfociti B è quella che porta alla comparsa delle immunoglobuline di membrana, con la quale il linfocito B conclude il proprio percorso maturativo e può localizzarsi nei linfonodi e nel circolo sanguigno.
I linfociti B possiedono anche la capacità di generare le plasmacellule, che sono le cellule effettrici dell'immunità umorale specifica. Esse secernono le immunoglobuline.
Le immunoglobuline quindi sono localizzate come recettori sulla superficie dei linfociti B oppure sono secrete come anticorpi nel plasma sanguigno.
La funzione principale dei linfociti B è quindi la produzione di anticorpi


I linfociti T e B memoria sono quelli che rimangono nell’organismo pronti a reagire ad un nuovo attacco dell’antigene che li ha attivati (vengono attivati in presenza di una seconda infezione causata dallo stesso agente patogeno: la risposta immunitaria

Posta un commento

Nuova Vecchia