E' una polineuropatia motoria, sensitiva e vegetativa
Di solito é una polineuropatia periferica a guanto
Ma può manifestarsi come:
mononeuropatia acuta dovuta ad infarto ischemico di un singolo o di più nervi (mononeurite multipla)
mononeuropatia cranica (es. paralisi del VI)
debolezza motoria prossimale e simmetrica senza dolore
radicolopatia toraco-lombare dolorosa
plessopatia lombare che causa dolore e debolezza di una delle due coscie
insufficienza autonomica o neuropatia autonomica (es. gastroparesi, ritenzione urinaria) (vedi NEUROPATIA AUTONOMICA)
Le conseguenze della neuropatia diabetica possono essere:
ulcere dei piedi per perdita della sensibilità e facile predisposizione ai traumi
ischemia miocardica silente
Trattamento (vedi DIABETE MELLITO)
Di solito é una polineuropatia periferica a guanto
Ma può manifestarsi come:
mononeuropatia acuta dovuta ad infarto ischemico di un singolo o di più nervi (mononeurite multipla)
mononeuropatia cranica (es. paralisi del VI)
debolezza motoria prossimale e simmetrica senza dolore
radicolopatia toraco-lombare dolorosa
plessopatia lombare che causa dolore e debolezza di una delle due coscie
insufficienza autonomica o neuropatia autonomica (es. gastroparesi, ritenzione urinaria) (vedi NEUROPATIA AUTONOMICA)
Le conseguenze della neuropatia diabetica possono essere:
ulcere dei piedi per perdita della sensibilità e facile predisposizione ai traumi
ischemia miocardica silente
Trattamento (vedi DIABETE MELLITO)
Tags:
N