Nomi commerciali
Rebetol cp 200 mg
Meccanismo d'azione
Analogo della guanosina che inibisce la replicazione di molti virus, probabilmente agendo sulla sintesi dell'RNA.
Indicazioni
E' impiegata:
nell'epatite C cronica sempre in associazione con l'interferone alfa di cui potenzia l'effetto nelle recidive nell'influenza A
nella glomerulonefrite membrano-proliferativa associata ad HCVnella febbre emorragica virale (trattamento sperimentale)
Posologia
1000-1200 mg/die in due somministrazioni
Effetti collaterali
Nausea e rash ad alte dosi
Emolisi che può essere potenzialmente severa
Depressione midollare
Irritazione delle vie respiratorie
Teratogenicità
Controindicazioni
Insufficienza renale grave
Anemia
Malattie autoimmuni
Eta' > 65 a.
Alterazioni psichiatriche, quale depressione grave
Cirrosi epatica scompensata
Rebetol cp 200 mg
Meccanismo d'azione
Analogo della guanosina che inibisce la replicazione di molti virus, probabilmente agendo sulla sintesi dell'RNA.
Indicazioni
E' impiegata:
nell'epatite C cronica sempre in associazione con l'interferone alfa di cui potenzia l'effetto nelle recidive nell'influenza A
nella glomerulonefrite membrano-proliferativa associata ad HCVnella febbre emorragica virale (trattamento sperimentale)
Posologia
1000-1200 mg/die in due somministrazioni
Effetti collaterali
Nausea e rash ad alte dosi
Emolisi che può essere potenzialmente severa
Depressione midollare
Irritazione delle vie respiratorie
Teratogenicità
Controindicazioni
Insufficienza renale grave
Anemia
Malattie autoimmuni
Eta' > 65 a.
Alterazioni psichiatriche, quale depressione grave
Cirrosi epatica scompensata
Tags:
R