Ridurre i volume in eccesso
Controllo dell'ipertensione
Ridurre il precarico
Controllare l'ipotensione sintomatica
Trattare I sintomi di ipossiemia con O2
Diuretici
Furosemide e.v.
che dovra' essere dosata in base ai liquidi in entrata, della diuresi, del peso giornaliero, del monitoraggio degli elettroliti, azotemia e creatinina
Se la diuresi e' inadeguata il diuretico puo' essere aumentato o somministrato in infusione continua o puo' essere aggiunta idroclorotiazide
Limitare l'introito di sodio
La diuresi deve eccedere l'entrata di liquidi
Ricorda che una cogestione refrattaria puo essere trattata con ultrafiltrazione renale
Vasodilatatori
sono solitamente usati in caso di grave sovraccarico di liquidi se la risposta ai diuretici non e' adeguata
A tal proposito puo essere necessaria la nitroglicerina
I vasodilatatori sono controindicati se il paziente e' ipoteso
Ace inibitori e sartani
riducono i sintomi di scompenso, la frazione di eiezione ventricolare sinistra, la mortalita'; sono controindicati in caso di ipotensione
Beta-bloccanti
Nell'insufficienza cardiaca cronica i betabloccanti aumentano la frazione di eiezione ventricolare sinistra e riducono del 34% la mortalita';
sono controindicati se il paz. e' ipoteso o instabile
Il carvedilolo, il metoprololo, il bisoprololo hanno dimostrato di migliorare la sopravvivenza grazie al loro effetto antiaritmico ed antinfiammatorio
L'effetto inotropo negativo potrebbe esacerbare l'insufficienza cardiaca
Cateterismo dell'arteria polmonare
Utile in caso in cui non sia chiaro lo stato del volume circolatorio, o di ipotensione significativa o aggravata funzione renale
Agenti inotropi
Controllo dell'ipertensione
Ridurre il precarico
Controllare l'ipotensione sintomatica
Trattare I sintomi di ipossiemia con O2
Diuretici
Furosemide e.v.
che dovra' essere dosata in base ai liquidi in entrata, della diuresi, del peso giornaliero, del monitoraggio degli elettroliti, azotemia e creatinina
Se la diuresi e' inadeguata il diuretico puo' essere aumentato o somministrato in infusione continua o puo' essere aggiunta idroclorotiazide
Limitare l'introito di sodio
La diuresi deve eccedere l'entrata di liquidi
Ricorda che una cogestione refrattaria puo essere trattata con ultrafiltrazione renale
Vasodilatatori
sono solitamente usati in caso di grave sovraccarico di liquidi se la risposta ai diuretici non e' adeguata
A tal proposito puo essere necessaria la nitroglicerina
I vasodilatatori sono controindicati se il paziente e' ipoteso
Ace inibitori e sartani
riducono i sintomi di scompenso, la frazione di eiezione ventricolare sinistra, la mortalita'; sono controindicati in caso di ipotensione
Beta-bloccanti
Nell'insufficienza cardiaca cronica i betabloccanti aumentano la frazione di eiezione ventricolare sinistra e riducono del 34% la mortalita';
sono controindicati se il paz. e' ipoteso o instabile
Il carvedilolo, il metoprololo, il bisoprololo hanno dimostrato di migliorare la sopravvivenza grazie al loro effetto antiaritmico ed antinfiammatorio
L'effetto inotropo negativo potrebbe esacerbare l'insufficienza cardiaca
Cateterismo dell'arteria polmonare
Utile in caso in cui non sia chiaro lo stato del volume circolatorio, o di ipotensione significativa o aggravata funzione renale
Agenti inotropi
Tags:
I