RICERCA TRA GLI OLTRE 10MILA ARGOMENTI

24 giugno 2021

SGLT2 inibitori ed insufficienza renale

Dapagliflozin 

non è raccomandato in presenza di eGFR <60 ml/min. 



Canagliflozin 

è prevista una dose massima di 100 mg al dì in soggetti con eGFR tra 45-60 ml/min e l’interruzione per eGFR <45 ml/min. 



Empagliflozin 

Non deve essere iniziato nei pazienti con eGFR <60 ml/min

Deve essere usato alla dose massima di 10 mg/die in pazienti già in trattamento con eGFR tra 45-60 ml/min e sospeso per eGFR <45 ml/min.

20 giugno 2021

Prevenzione della malattia coronarica con aspirina, precisazioni importanti

L’ uso regolare di aspirina a bassa dose (81-325 mg) può ridurre gli eventi cardiovascolari, ma aumenta l’ emorragia gastrointestinale. 

L’ aspirina può anche ridurre il rischio di morte di diversi tipi comuni di tumore (colorettale, esofageo, gastrico, mammario, prostatico e eventualmente polmonare). 

I potenziali benefici dell’ aspirina sembrano superare i danni per gli adulti di mezza età che sono ad aumentato rischio cardiovascolare, che possono essere definiti come ad un rischio a 10 anni superiore al 10%, e che non hanno un rischio maggiore di sanguinamento. 

Un nuovo studio in adulti sani più anziani non ha trovato un chiaro beneficio dell’ aspirina per ridurre gli eventi cardiovascolari e ha visto un aumento della mortalità per ogni causa con aspirina. 

Pertanto, l’ aspirina non deve essere iniziata, solitamente in adulti sani di età superiore ai 70 anni.

19 giugno 2021

ATARAX

principio attivo: idrossizina dicloridrato che appartiene ad un gruppo di farmaci, chiamati psicolettici ed ansiolitici.


Indicazioni

viene prescritto per il trattamento a breve termine di uno stato ansioso o per una dermatite allergica accompagnata da prurito.



Farmacologia

Legame proteico.  93% circa

Metabolismo          renale

Emivita.                   20- 25 ore

Escrezione.             urine e feci

I beta bloccanti nell'insufficienza cardiaca congestizia cronica

 Il carvedilolo sembra superiore al metoprololo, anche se non vi sono prove di superiorità rispetto agli altri beta-bloccanti. 

Nello studio SENIORS, il nebivololo, un beta-bloccante cardioselettivo con proprietà vasodilatatorie ossido nitrico mediate, è stato ritenuto un trattamento efficace e ben tollerato per l'insufficienza cardiaca in pazienti di età uguale o superiore a 70 anni.


I dati suggeriscono che l’ inizio del trattamento con dosi moderate di nebivololo non è associata agli effetti emodinamici avversi, di solito osservati con altri beta-bloccanti, nei pazienti con insufficienza cardiaca

Pertanto,  con il nebivololo, un lungo periodo di titolazione può non essere necessario.

9 giugno 2021

Ipopotassiemia, sintomi e segni di

 

Cardiovascolari


Ipertensione

Ipotensione ortostatica

Potenziamento della tossicità digitale

Disritmie (solitamente tachiaritmie)

Appiattimento dell'onda T, prolungamento del QT, onde U, depressione ST




Neuromuscolari


Malessere, debolezza, affaticamento

Iporeflessia

Crampi!

Parestesie

Paralisi

Rabdomiolisi




Gastrointestinali


Nausea, vomito

Distensione addominale

Ileo




Renali


Aumento della produzione di ammoniaca

Difetti di concentrazione urinaria

Alcalosi metabolica, aciduria paradossa

Diabete  insipido nefrogenico




Endocrini


Intolleranza al glucosio

8 giugno 2021

Indicazioni all'elettrocardiogramma

Routine medica/valutazione preoperatoria

Dolore toracico/malattia cardiaca ischemica


Soffi cardiaci/malattia cardiaca valvulare


Insufficienza cardiaca


Ipossiaa/ipercapnia


Dispnea


Palpitazioni


Sincope/pre-sincope


Intossicazione o sovradosaggio da farmaci


Anomalie elettrolitiche o anormalitá acido base


Anemia


Trauma


Sepsi


Coma

3 giugno 2021

Anemia nell'anziano, cause

 

causa

prevalenza

Carenza di ferro

15-23%

Malattia cronica/infiammazione

15-35%

Malattia renale cronica

8%

Endocrinopatie

Meno del 5%

Vitamina B-12 o carenza di folato

0-14%

Sindromi mielodisplastiche

0-5%

inspiegato

17-45%

1 giugno 2021

Fattori di rischio che potrebbero contribuire ad epistassi in corso, o ricorrente


1.Ipertensione


2.Anticoagulazione


3.Coagulopatie


Riferire per un appropriato follow-up i pazienti con condizioni sottostanti che predispongono all’ epistassi (compresi i disturbi primitivi di sanguinamento, neoplasie ematologiche, tumori intranasali o malformazioni vascolari) .


Considerare sempre il riferimento dei pazienti con epistassi ricorrenti alla clinica ORL per ulteriori valutazioni e gestione 


La consulenza ematologica può essere necessaria se il paziente richiede terapia anticoagulante a lungo termine ed è difficile controllare l’ epistassi.

29 maggio 2021

Diabete tipo 2 e sindrome metabolica


Diabete di tipo 2, ipertensione, dislipidemia e obesità centrale spesso sono presenti nello stesso individuo. 


Questo gruppo di fattori di rischio cronico è stato denominato sindrome metabolica. 


Pertanto, la presenza di obesità centrale, ipertensione o dislipidemia deve far ricercare il diabete. 


Va osservato che la maggior parte dei pazienti con sindrome metabolica non ha ancora evidenziato un diabete di tipo 2, ma potrá avere diabete o alterazioni del glucosio.


Perció il concetto di sindrome metabolica è particolarmente utile. 


Siccome i pazienti diabetici devono trattare gli altri fattori di rischio cardiovascolare in modo rigoroso, l’identificazione della sindrome metabolica in tali pazienti non altera in alcun modo la gestione.

24 maggio 2021

Dapoxetina (Priligy)

Indicazioni ed uso

Nel trattamento dell’eiaculazione precoce, dapoxetina viene assunta al bisogno da 1 a 3 ore prima del rapporto sessuale

La dose raccomandata è 30 mg. Dose massima 60 mg.

Non assumere  più di una volta ogni 24 ore o tutti i giorni.


Modalitá di assunzione


Dapoxetina va assunto per via orale con un bicchiere d’acqua con o senza pasto. Evitare di tagliare, sminuzzare o masticare il medicinale.

Non assumere la dose più spesso di quanto prescritto. 


Meccanismo d'azione e metabolismo


Dapoxetina fa parte del gruppo di inbitori selettivi del riassorbimento della serotonina (SSRIs). 

Questo inibitore ad azione corta viene usato per trattamento dell'eiaculazione precoce negli uomini.

Essa aumenta il tempo necessario per l'eiaculazione e può migliorarne quindi il controllo.

Dopo somministrazione orale, il farmaco raggiunge il picco dei livelli plasmatici in circa 1 ora

A livello epatico e renale, viene ampiamente metabolizzato; i due metaboliti attivi, desmetildapoxetina e didemetidapoxetina, vengono eliminati principalmente con le urine, sotto forma coniugata.


A distanza di 24 ore dall’assunzione, le concentrazioni del farmaco sono inferiori al 5% dei livelli massimi

Dopo somministrazione giornaliera è stato osservato un accumulo minimo di dapoxetina


L’emivita terminale è di circa 20 ore.

23 maggio 2021

L’ insufficienza cardiaca acuta

Comprende un ampio spettro di malattie, con sintomi che variano da un graduale aumento di edema delle gambe, respiro corto o diminuzione della tolleranza all’ esercizio brusco e giunge fino all'edema polmonare ed ad un distress respiratorio. 

Mentre il termine insufficienza cardiaca congestizia è stato utilizzato storicamente per descrivere il sovraccarico del volume, attualmente la terminologia  descrive i pazienti con un’ insufficienza cardiaca acuta allorquando questi presentino un’ esacerbazione acuta dell’ insufficienza cardiaca o quando viene diagnosticata una nuova insufficienza cardiaca. 


L’ insufficienza cardiaca ha una prognosi scadente con un tasso di mortalità approssimativamente del 50% entro 5 anni dalla diagnosi iniziale. 


I fattori più comuni che conducono all'insufficienza cardiaca acuta sono: 

la fibrillazione atriale

l’ infarto miocardico acuto o l’ischemia

l’ interruzione di farmaci (as es. diuretici)

l’ aumento del carico di sodio

i farmaci che compromettono la funzione miocardica e 

l'eccesso di esercizio fisico.



Caratteristiche cliniche


Nessun singolo risultato anamnestico o fisico è sensibile e abbastanza specifico da poter diagnosticare accuratamente l'insufficienza cardiaca acuta in tutti i pazienti. 


All’ esame fisico, i pazienti con insufficienza cardiaca acuta possono presentare dispnea, 

sputo di colorito rossastro 

distress respiratorio. 


I pazienti sono frequentemente tachicardici e ipertesi e puó essere identificato un terzo tono cardiaco (S3). 


Si possono osservare anche reflusso addominogiugulare e distensione venosa giugulare.


L’ insufficienza cardiaca acuta può essere ulteriormente classificata come segue:


-insufficienza cardiaca ipertensiva  che è caratterizzata da segni e sintomi di insufficienza cardiaca acuta con funzione ventricolare sinistra relativamente conservata, pressione arteriosa sistolica >140 mmHg, radiografia toracica compatibile con edema polmonare e insorgenza di sintomi  da meno di 48 ore.


-edema polmonare che si presenta con distress respiratorio, rantoli all’ ausculazione toracica, ridotta saturazione dell’ossigeno  e risultati caratteristici della radiografia toracica.


-shock cardiogeno che è caratterizzato da evidenza di ipoperfusione tessutale e pressione arteriosa sistolica <90 mmHg.

 

-insufficienza cardiaca cronica in via di scompenso  che si presenta con segni e sintomi di insufficienza cardiaca acuta: questi sono da lievi a moderati e non soddisfano i criteri dell' insufficienza cardiaca ipertensiva, dell'edema polmonare o dello shock cardiogeno; la pressione arteriosa sistolica è generalmente < 140 mmHg e > 90 mmHg, essa é associata ad un aumento dell’ edema periferico, ed i sintomi insorgono in diversi giorni.


-insufficienza ad alta gittata che si presenta con un elevato livello di gittata cardiaca, tachicardia, estremità calde e congestione polmonare.


-insufficienza cardiaca destra che è una sindrome a bassa gittata con distensione venosa giugulare, epatomegalia e ipotensione variabile.



Diagnosi e diagnosi differenziale dell'insufficienza cardiaca acuta


Comunemente, i pazienti con insufficienza cardiaca acuta si presentano con dispnea e la diagnosi differenziale puó includere altre condizioni quali: 


la broncopneumopatia cronica scompensata


l’asma bronchiale


la polmonite


Il versamento pleurico


l’ embolia polmonare e 


la sindrome coronarica acuta. 


Non esiste un unico test diagnostico per l'insufficienza cardiaca


La diagnosi clinica é basata sulla storia, sull'esame fisico e su alcuni esami diagnostici. 


Il parametro anamnestico più utile è la storia di una insufficienza cardiaca acuta. 


Il sintomo con la più alta sensibilità per la diagnosi è la dispnea legata all'esercizio (84%) e i sintomi più specifici sono la dispnea parossistica notturna,  l'ortopnea e l'edema (77% -84%).


Le radiografie toraciche che mostrano congestione venosa polmonare, cardiomegalia ed edema interstiziale sono le più specifiche per una diagnosi di insufficienza cardiaca acuta, sebbene fino al 20% dei pazienti possa avere un Rx inizialmente negativo


L'ECG non è utile per la diagnosi, anche se può rivelare una causa precipitante sottostante. 


Il dosaggio della concentrazione nel sangue di BNP e/o di NT-proBNP 

è utile per integrare la diagnosi quando esiste incertezza. 


L’ecografia cardiaca può essere utile per determinare altre cause di dispnea acuta, come il tamponamento cardiaco, e per determinare la funzione ventricolare sinistra e lo stato del volume o identificare segni di congestione polmonare. 


Questi test accessori combinati con una anamnesi appropriata ed un esame fisico possono contribuire a fare diagnosi di insufficienza cardiaca acuta.



Trattamento


Somministra ossigeno supplementare per mantenere livelli di saturazione superiori al 95%.


Considera la ventilazione non invasiva con CPAP (noninvasive ventilation with continuous positive airway pressure) o BiPAP (bilevel positive airway pressure)


Garantisci un adeguato tenuta della maschera facciale, stabilità emodinamica e un attento monitoraggio per un adeguato Volume Corrente detto Tidal volume (ovvero la quantità d'aria che viene mobilizzata con ciascun atto respiratorio non forzato 300-500 ml), cooperazione del paziente ed efficacia.


Sebbene molti pazienti con insufficienza cardiaca acuta ipertensiva si presentino con ipertensione grave, in alcuni casi si può anche manifestare un edema polmonare acuto con pressione arteriosa sistolica non superiore a 150 mmHg. 


Il rapido riconoscimento di questa condizione e la riduzione del carico con vasodilatatori puó migliorare i sintomi ed evitare la necessità di un’ intubazione d'emergenza.


Somministra nitroglicerina 0,4 mg sublinguale fino a una dose al minuto o nitroglicerina da 0,5 a 0,7 μg/kg/min IV fino a 200 μg/min. 

Gli eventuali incrementi del dosaggio devono essere basati sui sintomi del paziente e sui livelli di pressione arteriosa.


Il nitroprussiato 0,3 μg/kg/min titolato verso l’alto ogni 5-10 minuti, secondo necessità, per un massimo di 10 μg/kg/min, può essere iniziata se una pressione arteriosa elevata non risponde alla nitroglicerina.


Quando sospetti un sovraccarico di volume, considera i diuretici dell’ansa come furosemide 40 mg e.v., bumetanide da 1 a 3 mg per via endovenosa o torasemide da 10 a 20 mg per via endovenosa.


Il respiro corto, l'ortopnea, la distensione venosa giugulare, i rantoli all'ascoltazione polmonare ed eventualmente un S3 possono essere evidenti nei pazienti con insufficienza cardiaca normotensiva, anche in presenza di normali segni vitali, ossigeno e ventilazione. 


Questi pazienti vanno trattali con un ciclo iniziale di diuretici dopodiché ti devi basare sulla risposta terapeutica per un ulteriore trattamento con questi stessi 


Dopo l’ inizio della nitroglicerina si può sviluppare ipotensione transitoria. 

Questa può essere dovuta ad un marcato miglioramento clinico e dovrebbe essere meno evidente con una riduzione della dose o la sospensione della nitroglicerina stessa. 


Attenzione!

Se invece persiste l’ ipotensione, inizia un bolo di liquidi da 250 a 1000 ml. e considera possibili cause quali:

l’ infarto del ventricolo destro

la patologia valvolare, come una grave stenosi aortica

l’ ipovolemia o 

l’ uso recente di farmaci per la disfunzione erettile


La morfina da 2 a 5 mg ev. può alleviare la congestione e l’ ansia, ma è associata a eventi avversi quali la necessità di ventilazione meccanica, l’ ospedalizzazione prolungata, l’ ammissione in terapia intensiva e la mortalità.


Per i pazienti ipotesi o i pazienti che hanno bisogno di un ulteriore supporto inotropico, ti devi basare sul trattamento dello Shock cardiogeno


Identifica le caratteristiche del paziente ad alto rischio per malattie gravi che possono richiedere un'ammissione in unità di cura intensiva come:

 

alterazione dello stato mentale

ipossia persistente

ipotensione

aumento della troponina

alterazioni ischemiche dell'ECG 

azotemia >43

creatinina >2,75

tachipnea o 

insufficiente diuresi.

15 maggio 2021

L'acido ialuronico



La viscosupplementazione intraarticolare è comunemente utilizzata per la gestione dell’ artrite sintomatica del ginocchio.

A tal proposito gli studi riferiscono modesti o nessun beneficio. 

Ma...

una meta-analisi ha constatato che la viscosuplementazione intraarticolare con derivati dell'acido ialuronico è efficace nella gestione dell’ osteoartrosi del ginocchio.

Il miglioramento durante un periodo di 5-13 settimane dopo l’ iniezione è stato del 28% al 54% per il dolore e dal 9% al 32% per la funzionalitá.


Le analisi hanno suggerito che diversi prodotti di acido ialuronico esercitano effetti terapeutici differenti e che la risposta è  tempo dipendente


Tuttavia, in una successiva meta-analisi di 18 grandi studi con una valutazione dei risultati in doppio cieco, l’ iniezione intraarticolare di acido ialuronico è stata associata ad un effetto clinicamente irrilevante  


L’ analisi dei dati solo da studi controllati con placebo con basso rischio di pregiudizio indica che l’ acido ialuronico intraarticolare fornisce un beneficio modesto, ma reale, per i pazienti con OA del ginocchio 


La viscointegrazione può essere utilizzata oltre alle misure non farmacologiche ed alle iniezioni locali di corticosteroidi intraarticolari.

14 maggio 2021

Complicanze dell'alimentazione parenterale


Complicanze dovute al posizionamento del catetere (pneumotorace, emotorace o aritmia)


Infezione del catetere


Altre infezioni (dovute ad immunosoppressione)


Squilibri metabolici (iperglicemia, ipoglicemia, squilibri elettrolitici, sovraccarico di liquidi)

7 maggio 2021

Influenza: alcune regole per prevenirla

L’influenza stagionale è una delle malattie invernali più fastidiose e rappresenta una patologia infettiva altamente contagiosa e molte persone la contraggono quasi ogni anno con i primi freddi.

L’influenza, normalmente, si risolve in pochi giorni e presenta sintomi comuni come febbre, problematiche alle vie respiratorie, mal di gola, raffreddore e in alcuni casi presenta sintomi più gravi. I soggetti più colpiti sono le categorie più fragili, in particolare gli anziani o le persone con malattie pregresse e difese immunitarie basse. L’influenza diventa grave quando si sovrappone ad altri disturbi.

Le cause dell’influenza possono essere varie ma, generalmente, è causata dai virus RNA che mutano velocemente e assumono ogni anno caratteristiche diverse.

In questo articolo andremo a vedere nel dettaglio quali sono i sintomi e come si può prevenire l’influenza seguendo alcune semplici regole da applicare nella quotidianità.

Viruprotect_google-250x250-medicinainternaonline.gif

Come prevenire l’influenza con piccoli gesti

L’arrivo dell’inverno, si sa, porta il classico raffreddore e mal di gola, a causa delle temperature che calano drasticamente, del vento freddo, della pioggia e della forte umidità.

Tuttavia, ci sono delle semplici regole che permettono di prevenire il virus influenzale nei mesi più freddi. 

L’influenza stagionale circola maggiormente negli ambienti chiusi e poco ventilati, essendo altamente contagiosa è bene seguire queste poche e semplici abitudini quotidiane:

       Lavarsi spesso le mani: sono soggette ogni giorno a migliaia di batteri, perché quotidianamente si è a contatto con tutto. Bisogna quindi lavare accuratamente le mani quando si è fuori casa o utilizzare un disinfettante prima di toccare la faccia, in particolare occhi, naso e bocca.

       Evitare il contatto ravvicinato con persone malate: in presenza di persone soggette a influenza, è sconsigliato stare a stretto contatto e condividere cibo, baci e contatti fisici di ogni genere. Quando si è in casa, è preferibile arieggiare l’ambiente in modo alternato.

       Evitare i luoghi affollati: anche se è difficile, in particolar modo nelle grandi città, è bene evitare di stazionare in modo prolungato nei luoghi affollati che rappresentano la principale sede dove è possibile contrarre l’influenza.

       Coprirsi per bene: con le temperature più fredde, il vento e la pioggia, è consigliato non esporre naso e gola al freddo e coprirsi con vestiti pesanti e con una sciarpa.

       Mangiare frutta e verdura o prendere le vitamine: la vitamina C è fondamentale durante l’inverno e la si può ottenere con gli agrumi, i kiwi, l’ananas, il ribes nero, cavoli e spinaci. È bene fare il pieno anche di altre vitamine, come la vitamina A ed E per l’azione antiossidante, la vitamina B è fondamentale per stimolare il processo di guarigione e per ottenere più energia.

       Utilizzare gli integratori per le difese immunitarie: gli integratori sono fondamentali per combattere l’influenza e per migliorare la performance delle difese immunitarie. È bene fare delle analisi prima di acquistare gli integratori ed è preferibile scegliere tipologie di integratori di origine naturale.

Sintomi dell’influenza

I sintomi dell’influenza stagionale sono tanti e diversi tra di loro, comprendono sia la totale assenza di manifestazioni che i decorsi clinici gravi, che solitamente sono la polmonite e l’encefalite. I sintomi più comuni includono la febbre, la tosse, il mal di gola, i dolori muscolari e articolari, il mal di testa e una sensazione di malessere generali.

I quadri sintomatologici più complicati sono più comuni nei bambini, negli anziani, nelle donne in gravidanza e nei soggetti con difese immunitarie debilitate o con patologie croniche. L’influenza stagionale grave può essere causata dal virus oppure può derivare da altre infezioni di tipo batterico o virale, che si verificano quando le difese dell’organismo sono basse.

3 maggio 2021

Come tratti l'ipercolesterolemia (in breve)

 L’ ipercolesterolemia è trattata con modifiche dello stile di vita, quali cambiamenti dietetici, esercizio fisico e cessazione del fumo, nonché con interventi farmacologici mediante terapia con statine e con uso selettivo dell’ inibitore dell’ assorbimento del colesterolo  ezetimibe o con gli inibitori della proteina PCSK9 (proproteina convertasi subtilisina/kexina tipo 9)

Gli inibitori di PCSK9 sono anticorpi monoclonali umani, molto efficaci: essi riducono infatti i livelli di LDL-C di almeno il 50 - 70%, indipendentemente dalla presenza di una terapia ipolipemizzante di base.

24 aprile 2021

Sentire bene : lo specialista in apparecchi acustici a prezzi scontati


Sentire Bene
è un'azienda in grado di offrire una serie di apparecchi acustici a prezzi scontati e convenienti. Si tratta di dispositivi delle migliori marche, tra queste Starkey, Resound, Signia, Widex e Oticon.

Quando una persona si rende conto di avere bisogno di un apparecchio per migliorare l'udito, al contempo necessita di essere costantemente accompagnata durante le singole fasi del percorso; a partire dalla scelta e continuando con l'applicazione e l'acquisto delle protesi. È importante che ciò avvenga ottenendo un risultato ottimale: oltre a ottenere un ascolto qualitativo, gli esperti di sentire bene si prefiggono come mission quella di garantire una servizio trasparente, che faccia sentire rassicurata la persona. Scopri di più su questa azienda e sui suoi diversi apparecchi acustici.

La cura del paziente

L'azienda specializzata Sentire Bene si preoccupa di ideare soluzioni adatte per ogni paziente, personalizzandole nel dettaglio, perché ogni singolo soggetto è diverso dagli altri, sebbene tutti siano accomunati da alcune caratteristiche.

La vasta gamma di protesi acustiche Sentire Bene sono in grado di rispondere ai bisogni dei pazienti più esigenti: grandi marche di apparecchi assicurano ottimo risultato e ottimale adattamento alle esigenze personali di ascolto.

Gli audioprotesisti di Sentire Bene si occupano di applicare uno degli apparecchi acustici scelto tra i 6 gruppi principali, ognuno dei quali offre specifiche soluzioni e vantaggi per donare nuovamente una qualità di vita sana e serena ai pazienti. Siamo preoccupati quotidianamente per la salute dell'udito dei nostri pazienti.

Affidarsi a Sentire Bene

Il cliente che si affida a Sentire Bene, fino a 30 giorni dopo l'acquisto e se entro un raggio di 20 km troverà un servizio equiparabile al suo, potrà ottenere il rimborso della differenza e regolazioni illimitate e gratuite.

Fino a 15 giorni di prove gratuite e senza impegno per provare il dispositivo durante la quotidianità.

Dopo l'acquisto è possibile avere pulizia e manutenzione illimitate e gratuite durante l'intero arco di vita del dispositivo.

Il pagamento può anche essere dilazionato in 4 rate che potranno essere pagare senza tassi di interesse aggiuntivi e usufruire inoltre, della garanzia di 2 anni sull'apparecchio acustico.

15 aprile 2021

Encefalite, diagnosi differenziale

Infezioni batteriche: ascesso cerebrale, encefalopatie tossiche, tubercolosi

Infezioni protozoali


Malattia di Behçet


Encefalite lupica


Sindrome di Sjögren


Sclerosi multipla


Sifilide


Criptococcosi


Toxoplasmosi


Brucellosi


Meningite leucemica o linfomatosa


Altri tumori metastatici


Malattia di Lyme


Malattia da graffio di gatto


Sindrome di Vogt-Koyanagi-Harada


Meningite di Mollaret