RICERCA TRA GLI OLTRE 10MILA ARGOMENTI

5 novembre 2019

A Borgo Egnazia 'Expo Medicine – Where Excellence is'

BARI - Sabato 14 e domenica 15 dicembre a Borgo Egnazia (Savelletri, Fasano) Expo Medicine, l’esposizione simbolo di eccellenza promossa dalla Fondazione AIMS per informare i cittadini e aggiornare i medici sulle più recenti e innovative attività di prevenzione medica. Anteprima a Villa Romanazzi Carducci (Bari), venerdì 13 dicembre con un evento formativo riservato ai giovani medici e dedicato all’importanza della comunicazione tra medico e paziente

‘Expo Medicine – Where Excellence is’ è un evento unico in Italia, dedicato a tutte le branche mediche, cliniche e chirurgiche. Simbolo di eccellenza si declina in 3 mondi: medicina, formazione e territorio. Promosso dalla Fondazione AIMS Onlus, con il supporto di Accademia Italiana Medici Specializzandi, leader nella formazione rivolta ai giovani medici, e AIMS Eventi, provider di Educazione Continua in Medicina (Ecm), Expo Medicine si aprirà a Bari venerdì 13 dicembre (dalle ore 8.30) con una pre-conferenza a Villa Romanazzi Carducci, dedicata all'importanza della prevenzione e della comunicazione medico-paziente. Sabato 14 (dalle ore 16 alle ore 20) e domenica 15 (dalle ore 9 alle ore 13) dicembre a Borgo Egnazia (Savelletri, Fasano) esponenti di spicco del mondo medico, tra i quali numerosi professori dell’Università degli Studi di Bari, coordineranno workshop nelle sette sale che saranno allestite per l’occasione nella zona congressuale. Si discuterà delle ultime novità in cardiologia, oncologia, chirurgia, ortopedia, pediatria, neuropsichiatria, otorinolaringoiatria, farmacologia, odontoiatria. Ma non solo. Il programma ospita anche incontri dedicati alla medicina di precisione, alla medicina legale e del lavoro, alla diabetologia, alle malattie immunologiche, ai vaccini, ai sani stili di vita, alla diagnostica per immagini, agli oppiacei del futuro. Expo Medicine non è solo un evento riservato alla formazione dei giovani medici. E’ una vera e propria esposizione dedicata alla salute. L’intera comunità pugliese, infatti, avrà la possibilità di assistere alle comunicazioni scientifiche e di accedere alle cosiddette "Case della Prevenzione", dove sono previste numerose e utilissime attività, a partire dalle visite gratuite che potranno essere effettuate solo dopo necessaria prenotazione online. Tra le "Case", a titolo esemplificativo, si citano la "Casa dei dolci Ricordi" dove si potranno incontrare le associazioni che dedicano la loro attività ad assistere e supportare le famiglie di persone affette da patologie degenerative quali Parkinson e Alzheimer; la “Casa dell’Infanzia" all'interno della quale si svolgeranno a favore di neo genitori corsi di disostruzione pediatrica, di igiene del neonato e di rianimazione pediatrica e saranno fornite informazioni su tutto quello che ruota intorno al tema vaccini. Collegato direttamente a questa ‘Casa’ sarà realizzato uno spazio per i più piccoli, all’interno del quale gli stessi potranno prendere parte ad attività, laboratori ludici e ricreativi. E ancora la “Casa della Donna” dove saranno effettuati esami di screening per la prevenzione delle patologie tiroidee e del carcinoma mammario; la “Casa dell’Uomo” dove si farà formazione e informazione su patologie oggi diffuse, ma taciute, tra cui eiaculazione precoce e disfunzione erettile; la “Casa del Sorriso”, dedicata all'igiene orale e allo screening delle patologie orali; la “Casa dell’Udito", dove si potranno effettuare controlli, ricevere informazioni sui rischi legati all’inquinamento acustico e testare gli apparecchi acustici più all’avanguardia; la “Casa del Cuore" che ospiterà focus riguardanti l’infarto e l’ipertensione con possibilità di effettuare dei check-up mediante l’utilizzo di ecografi messi a disposizione in loco; la “Casa della Cute” dove sarà possibile effettuare trattamenti viso, mani, capelli, make-up, rimodellamento corporeo e laser a carattere non solo meramente estetico, ma anche​ curativo; la “Casa dell’Alimentazione” dove si affronterà il tema delle intolleranze alimentari.

In particolare, si approfondiranno le cause, i sintomi e la dieta da adottare, il tutto accompagnato da consapevoli degustazioni di pane, olio, salumi, formaggi, birre, rum e cioccolato; la “Casa della Vista” dove si terranno controlli ad hoc e focus sui rischi legati a una scorretta esposizione ai raggi UV, prevenzione dell’insorgenza di patologie visive. In collaborazione con gli esperti della "Casa della Cute” si avrà la possibilità di partecipare all’esperienza make-up pensata per chi indossa gli occhiali; la “Casa della Psiche" dove verranno dati consigli utili alla cura delle cefalee, anche di tipo psicologico; la “Casa del Respiro” che sarà animata anche da associazioni che si occupano della prevenzione e cura del tabagismo; la “Casa della Robotica” come un approccio al futuro attraverso la chirurgia robotica, un universo in continua evoluzione; la “Casa dello Sport” dove l’esperienza associata di chirurgia laparoscopica permetterà di conoscere le tecniche più all’avanguardia e meno invasive possibili. Tutte le "Case" funzioneranno come centri sperimentali per associazioni, sponsor e medici che collaboreranno sinergicamente al fine di raggiungere l’obiettivo primario di Expo Medicine: informare e consigliare il “paziente” sulle più recenti e innovative attività di prevenzione. Expo Medicine è patrocinato da: Accademia Tecnologie Avanzate nelle Scienze di Igiene Orale, Associazione Igienisti Dentali Italiani, Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO), Società Italiana di Oncologia Ginecologica (SIOG), Società Italiana di Neonatologia (SIN), Società Italiana Nefrologia (SIN Reni), Società Italiana di Chirurgia (SIC), Regione Puglia, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri) OMCeO Roma, OMCeO Milano, OMCeO Taranto e ASL Brindisi.

Per ricevere ulteriori informazioni su Expo Medicine e/o per prenotare una visita gratuita compilare il form pubblicato sul sito www.expomedicine.it o telefonare al 375.6069191.


IL PROGRAMMA SCIENTIFICO DI EXPO MEDICINE

SALA EGNAZIA A

SABATO 14.12 dalle ore 16

GASTROENTEROLOGIA - Fegato grasso e chemioprevenzione del colon retto, infezione da Helicobacter pylori,  Alfredo Di Leo

OTORINOLARINGOIATRIA  - Impianti cocleari e protesi impiantabili, Nicola Quaranta

RADIOLOGIA -  La nuova diagnostica per immagini (prostata, cuore, mammella), Arnaldo Scardapane

SCIENZE DELL’ALIMENTAZIONE - Stile di vita: chi sbaglia di più?, Giovanni De Pergola

DOMENICA 15.12 dalle ore 9

GINECOLOGIA - Carcinoma ovarico, profilassi chirurgica del carcinoma ovarico su base genetico molecolare, funzione mitocondriale e bioenergetica, vantaggi del test genetico e al posto dell’amniocentesi, gain health: la chirurgia ginecologica mininvasiva ambulatoriale, Ettore Cicinelli, Oronzo Ceci, Gennaro Cormio

SALA EGNAZIA B

SABATO 14.12 dalle ore 16

ANESTESIA - Gli oppiacei del futuro, Francesco Bruno

ANESTESIA - Supporto extracorporeo polmonare tramite EMCO, Salvatore Grasso

NEUROCHIRURGIA - Le malattie cerebrovascolari: dallo screening al trattamento, Francesco Signorelli

NEFROLOGIA - Ruolo del microbiota intestinale nelle malattie renali, Loreto Gesualdo

DOMENICA 15.12 dalle ore 9

EMATOLOGIA - La medicina di precisione in onco-ematologia, Attilio Guarini

OFTAMOLOGIA - Glaucoma e diagnosi precoce, Michele Vetrugno

PNEUMOLOGIA - Disturbi respiratori del sonno e obesità, Onofrio Resta

SALA EGNAZIA C

SABATO 14.12 dalle ore 16

CHIRURGIA GENERALE - La chirurgia epatica mininvasiva: MILS, Leonardo Vincenti

CHIRURGIA GENERALE - Nuove tecnologie in chirurgia epatica, Piercarmine Panzera

CHIRURGIA GENERALE - Breath biopsy nello screening del cancro colorettale, Donato Francesco Altomare

CHIRURGIA GENERALE - Chirurgia laporoscopica, chirurgia tiroidea transascellare robotica, Angela Pezzolla

DOMENICA 15.12 dalle ore 9

NEUROLOGIA - L’importanza degli studi Real Life per guidare la terapia della sclerosi multipla, Maria Trojano

NEUROLOGIA - Sclerosi multipla: biomakers, Damiano Paolicelli

NEUROLOGIA - Tecniche avanzate di indagine funzionale nel dolore, Marina De Tommaso


SALA EDESSA

SABATO 14.12 dalle ore 16

CARDIOLOGIA - La prevenzione della morte improvvisa, la gestione dei pazienti con scompenso mediante telemedicina, Stefano Favale

CHIRURGIA VASCOLARE - La Patologia complessa dell’aorta toraco-addominale, Raffaele Pulli

CARDIOCHIRURGIA - Cuore artificiale: what’s news?, Aldo Milano

MEDICINA DEL LAVORO - Esposizione occupazionale ed ambientale a cancerogeni e sostanze tossiche ubiquitarie, Luigi Vimercati

DOMENICA 15.12 dalle ore 9

FISIATRIA -  I Flussi informativi nella riabilitazione, Pietro Fiore

UROLOGIA - La salute sessuale della coppia, Carlo Bettocchi

CHIRURGIA GENERALE - Chirurgia robotica, mininvasiva, epatobiliopancreatica, Riccardo Memeo


SALA FLORINA

SABATO 14.12 dalle ore 16

ONCOLOGIA - Innovazioni in oncologia: la biopsia liquida nella diagnostica precoce e prevenzione, Franco Silvestris e Marco Tucci

CHIRURGIA TORACICA -  Chirurgia mininvasiva del polmone e del mediastino, Giuseppe Marulli

ORTOPEDIA – La rigenerazione ossea. News in chirurgia vertebrale, Biagio Moretti

DOMENICA 15.12 dalle ore 9

FARMACOLOGIA – Medicina di precisione nelle miotonie non distrofica, Jean Francois Desaphy

Biomarcatori per l’identificazione preventiva e trattamento farmacologico in soggetti ad alto rischio di stroke criptogenico, Monica Montagnani

IGIENE - Comunicazione in Sanità pubblica, Michele Quarto

MALATTIE INFETTIVE - Ruolo del segmento V2 nel gene ENV di HIV nella trasmissione dell’infezione e possibili approcci terapici e vaccinali, Annalisa Saracino


SALA TORRI

SABATO 14.12 dalle ore 16

ODONTOIATRIA - Innovazioni tecnologiche e protocolli sperimentali in paraodontologia e chirurgia generale, Gianfrancesco Favia, Felice Roberto Grassi, Francesco Inchingolo, Massimo Petruzzi

DOMENICA 15.12 dalle ore 9

NEUROPSICHIATRIA INFANTILE - Disturbi del neurosviluppo , Lucia Margari

PEDIATRIA - Prevenzione vaccini, Nicola Laforgia


SALA LIBRARY

SABATO 14.12 dalle ore 16

MEDICINA INTERNA - Le malattie immunologiche oggi. Focus sul LES, Angelo Vacca

MEDICINA INTERNA - Immunodeficit e terapia, Carolina Marasco

MEDICINA INTERNA - Gammopatie monoclonali, Roberto Ria

MEDICINA INTERNA – Immunopatologia clinica e autoimmunità, Vito Racanelli

MEDICINA INTERNA - Patologia ipertensiva e prevenzione, Giuseppe Ranieri

CHIRURGIA BARIATRICA - Obesità: dal mito dell’opulenza alla silhouette, Palma Capuano

DOMENICA 15.12 dalle ore 9

CHIRURGIA GENERALE -  La chirurgia tiroidea: dal taglio Kocher agli accessi remoti, Mario Testini

CHIRURGIA GENERALE -  Tumore della mammella: approccio multidisciplinare, Angela Gurrado

CHIRURGIA GENERALE -  Carcinoma mammario: le nuove frontiere della chirurgia plastica e ricostruttiva, Giuseppe Giudice


SALA GAME

SABATO 14.12 dalle ore 16

MEDICINA LEGALE - Medicina legale oggi , Francesco Introna

CARDIOLOGIA D’URGENZA - Health e telemedicina, Ottavio Di Cillo

PSICHIATRIA - Medicina di precisione in psichiatria, Alessandro Bertolino

ALLERGOLOGIA - Allergia alimentare della dieta mediterranea, Luigi Macchia

DOMENICA 15.12 dalle ore 9

ENDOCRINOLOGIA - Nuove evidenze e prospettive nella terapia del diabete, Francesco Giorgino

OTORINOLARINGOIATRA - Quando la scienza diventa arte, Matteo Gelardi

MEDICINA INTERNA - Ipertensione arteriosa: danno microcircolatorio e misure in ambiente medico e naturale, Pietro Nazzaro

29 ottobre 2019

Artrite reumatoide: colpiti in totale 30mila siciliani

PALERMO – Per migliorare la gestione e l’assistenza ai pazienti siciliani, colpiti da artrite reumatoide, bisogna attivare e rendere operativa il prima possibile la rete reumatologica regionale. Per migliorare la qualità e l’aspettativa di vita bisogna anche accelerare i tempi delle diagnosi precoci e favorire il più possibile la medicina di precisione. Sono questi i due principali messaggi che emergono dal convegno regionale “MOMAr Sicilia – Modelli Operativi nel Management dell’Artrite reumatoide”, che si svolge oggi a Palermo. L’evento scientifico è reso possibile grazie al contributo educazionale non vincolante di Bristol-Myers Squibb e gode del patrocinio di ASIMAR (Associazione Siciliana Malati Reumatici).

In questa occasione viene presentato e discusso un documento realizzato da clinici e farmacisti ospedalieri sul trattamento della patologia. E’ il punto d’arrivo di un lavoro iniziato nell’ottobre 2017 e che ha visto la partecipazione di specialisti reumatologi attivi in Sicilia siciliani. L’artrite reumatoide si calcola che colpisca 30.000 siciliani per un totale di oltre 400mila casi in tutta la Penisola. “E’ una patologia infiammatoria molto dolorosa che determina danni articolari gravi, disabilità e a volte può essere fatale - affermano i proff A.Ferrante e R. Foti, Referenti Scientifici di MOMAr Sicilia -. Il Progetto della Rete Reumatologica Siciliana risale al 2012 e chiediamo sia realmente attuato. Si pone l’obiettivo di creare una corretta e virtuosa integrazione tra l’assistenza ospedaliera e quella territoriale. In questo modo potremmo ottimizzare anche le risorse economiche pubbliche destinate a questa branca della medicina. Le Rete si deve articolare su più livelli e solo i casi più gravi sono gestiti in pochi centri d’eccellenza, supportati da strutture sanitarie dislocate nelle varie provincie. Dobbiamo però tuttavia ridurre i ritardi diagnostici perché in ancora troppi casi interveniamo quando la situazione è in parte compromessa. E’ infatti dimostrato che un tempestivo intervento terapeutico, soprattutto nelle fasi iniziali, rappresenta una straordinaria opportunità da non perdere. Possiamo così modificare sensibilmente l’evoluzione e il decorso della malattia. Questo consentirebbe inoltre di favorire l’accesso alle cure dei pazienti che afferiscono al Centro di riferimento con un approccio multidisciplinare. Per incrementare le diagnosi precoci risulta infine fondamentale il ruolo del medico di medicina generale che deve essere quindi opportunamente preparato”.

La seconda sessione del convegno di Palermo vede un approfondimento sulla medicina personalizzata. I diversi specialisti si confrontano sugli aggiornamenti scientifici circa la gestione di vari profili di paziente. “Ogni singolo caso di patologia presenta delle proprie peculiarità - aggiungono i proff G. Pistone e G. Provenzano Referenti Scientifici di MOMAr -. Come prima cosa va ricordato come in Sicilia la prevalenza della malattia risulta doppia nelle donne rispetto agli uomini. Spesso i malati sono nel pieno della loro fertilità e quindi dobbiamo preservarne le capacità riproduttive. A volte dobbiamo trattare persone in sovrappeso o obese, a forte rischio cardiovascolare, con precedenti infezioni o interessati da altre malattie. L’approccio terapeutico deve quindi essere sempre più personalizzato. Contro l’artrite reumatoide abbiamo a disposizione farmaci estremamente efficaci che però presentano costi importanti. La spesa per queste cure rappresenta da sola oltre il 52% di tutti i costi per il trattamento della malattia. Diventa quindi fondamentale favorire l’appropriatezza e l’aderenza terapeutica per evitare sprechi alla collettività e problemi ai singoli pazienti. Con il Progetto MOMAr entriamo in dettaglio sulla gestione di diversi profili di pazienti e fornire dei percorsi terapeutici che siano di riferimento per tutto il personale medico che lavora in Regione. Infine vogliamo ricordare come i biosimilari rappresentino una valida opzione terapeutica e possono favorire la sostenibilità del sistema sanitario regionale. La decisione circa il loro utilizzo spetta però sempre e solo al clinico e non può essere imposta per motivi di budget delle strutture sanitarie”.

28 ottobre 2019

Emogasanalisi nella valutazione preoperatoria del paziente

in caso di intervento chirurgico non vi é alcuna indicazione assoluta

alcuni studi hanno dimostrato che una pco2 elevata correla con un aumentato rischio di complicazioni polmonari

tuttavia una pco2 elevata non deve escludere un paziente dalla chirurgia

27 ottobre 2019

Anestetici locali

benzocaina

bupivacaina

capsaicina

cocaina

dibucaina o nupercaina

lidocaina

anusol (per alcuni)

Amoxicillina

Impieghi comuni: gestione dei batteri gram - positivi sensibili (streptococci) e batteri gram - negativi (h. influenzae, e. coli, p. mirabilis; ie, profillassi di sbe, otite media, infezioni delle vie respiratorie, urinarie, cutanee).

Dosaggio:
Adulti: 250 - 500 mg. per os 3 volte al di.


Nota: ipersensibilità incrociata con la penicillina; può causare diarrea, rash cutaneo; molti ceppi ospedalieri di e. coli sono resistenti.

Amlodipina

Usi comuni: ipertensione arteriosa, angina cronica stabile e angina vasospastica.


Dosaggio: 2,5 - 10 mg al  di 

Glimepiride

Impieghi comuni: controllo del diabete mellito non insulino - dipendente.

Dosaggio: 1 - 4 mg una volta al giorno.

Abciximab (ReoPro)

Impieghi comuni: prevenzione delle complicanze acute ischemiche nei pazienti sottoposti ad angioplastica transluminale percutanea (PTCA).

Dosaggio: 0,25 mg/kg somministrati 10 - 60 min prima dell'angioplastica transluminale percutanea, poi 0,125 mg/kg/min (10 mg/min) in infusione continua per 12 ore

Note: utilizzato contemporaneamente all'eparina; puó causare reazioni allergiche.

Le proteine sieriche: costituenti e possibili condizioni patologiche associate

Frazione proteica
Albumina
Percentuale delle proteine totali: 52–68
Costituenti: Albumina
Aumento: disidratazione 
Diminuzione: nefrosi, malnutrizione, malattia epatica cronica

Frazione proteica
Alfa1-Globuline
Percentuale delle proteine totali: 2.4–4.4
Costituenti: thyroxine-binding globulin, antitripsina, lipoproteine, glicoproteina, transcortina
Aumento: Infiammazione, neoplasia
Diminuzione: nefrosi, carenza di alfa1 antitripsina

Frazione proteica
Alfa2-Globuline
Percentuale delle proteine totali: 6,1–10,1
Costituenti: aptoglobina, glicoproteina, macroglobulina, ceruloplasmina
Aumento: Infiammazione, infezione, neoplasia, cirrosi
Diminuzione: grave malattia epatica, anemia emolitica acuta

Frazione proteica
 BetaGlobuline
Percentuale delle proteine totali: 8,5–14,5
Costituenti: Transferrina, glicoproteina, lipoproteina
Aumento: Cirrosi, ittero ostruttivo
Diminuzione: nefrosi

Frazione proteica
Gamma-Globuline (immunoglobuline)
Percentuale delle proteine totali: 10–21
Costituenti: IgA, IgG, IgM, IgD, IgE
Aumento: Infezioni, malattie vascolari del collagene, leucemia, mieloma
Diminuzione: agammaglobulinemia, ipogammaglobulinemia, nefrosi

25 ottobre 2019

Prevenzione del cancro della prostata

Non esistono farmaci approvati o modifiche alimentari per prevenire il cancro della prostata.
La finasteride, comunque, è stato studiata a tal fine. 
È stata riscontrata una riduzione di rischio moderata, associata peró ad un aumentato rischio di malattia di grado elevato. 
Non è stata perció approvata dall' FDA per la prevenzione del cancro della prostata.

Lo screening del cancro della prostata è controverso:
-alcuni raccomandano di contrastare lo screening mediante PSA per il cancro alla prostata, concludendo che il pericolo  di uno screening sovrappesi il beneficio
-per gli uomini dai 55 ai 69 anni, viene raccomandato che sia presa una decisione comune tra medico e paziente riguardo al controllo del PSA.
-lo screening con il PSA probabilmente non è raccomandata nei pazienti con aspettativa di vita stimata inferiore a 10 anni 

24 ottobre 2019

Cancro: "più dialogo tra medici e pazienti può aiutare a sconfiggerlo"

ROMA – “Per sconfiggere il cancro bisogna anche riuscire a instaurare un dialogo costruttivo ed efficace tra medici e pazienti. Queste due categorie di persone si ritrovano da parti diverse della “barricata” ma condividono un percorso comune: la malattia. Una comunicazione corretta diventa così fondamentale e imprescindibile soprattutto per garantire una buona qualità di vita”. Con queste parole Fabrizio Nicolis, presidente di Fondazione AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) apre la giornata pre-congressuale del XXI congresso nazionale AIOM che inizia domani a Roma. L’evento dal titolo Le attese dei pazienti, le risposte degli oncologi: Quando mi dicono… Cosa vorrei… si svolge oggi e vede la partecipazione di oltre 100 oncologi, pazienti, caregiver e psico-oncologi. Al centro del convegno c’è il confronto tra clinici e malati sulle rispettive esigenze emotive quando devono affrontare le problematiche della diagnosi, della recidiva di malattia o dell’inserimento in uno studio clinico. I pazienti, quando sentono dirsi “Hai un tumore” oppure “La cura non funziona” oppure “Potresti partecipare a uno studio clinico”, cosa vorrebbero? Ognuna di queste discussioni viene introdotta da un breve filmato estratto da alcuni famosi film. “Fondazione AIOM vuole affrontare questi temi, richiesti dai pazienti, e da tempo cerca di fornire soluzioni, ad esempio, nella ricerca dei centri di cura - aggiunge Fabrizio Nicolis -. Non a caso, è stata creata nel nuovo sito di Fondazione AIOM una sezione “Dove mi curo” per aiutare i pazienti oncologici italiani a trovare il centro oncologico chirurgico più vicino e con maggior volume di interventi (dati tratti dal Piano Nazionale Esiti di Agenas 2018). Inoltre, le parole possiedono un indiscutibile valore terapeutico. Bisogna riuscire a trovare quelle giuste, conciliando le reciproche esigenze, per favorire così un confronto che sia di supporto a clinici e malati. I dati scientifici e statistici più recenti dimostrano chiaramente come la sopravvivenza sia in aumento; nonostante ciò i tumori continuano a incutere timore tra tutta la popolazione. E questo può avere effetti negativi sul decorso della malattia. Il malato deve quindi essere libero di parlare con il "suo" linguaggio all'oncologo il quale deve evitare la più fredda comunicazione tecnico-scientifica”. “Importante inoltre diffondere informazioni sui benefici che possono derivare ai pazienti dall’inserimento in protocolli di studio: ulteriore impegno di Fondazione AIOM - sottolinea Fabrizio Nicolis -. E per il terzo anno di fila, come Fondazione AIOM, stiamo promuovendo questi eventi per favorire percorsi comuni e cercare di accorciare le attuali distanze tra medici specialisti e pazienti oncologici”.

La seconda, e ultima sessione, del convegno è invece interamente dedicata al cinema e sono premiati anche i tre migliori cortometraggi vincitori del Bando di Fondazione AIOM 2019 “Oncologia e Cinema”. Una Giuria eterogenea formata da figure quali registi, attori, clinici, infermieri, giornalisti, psicologi e pazienti ha valutato i dieci filmati che hanno partecipato al concorso. Al primo e secondo posto a pari merito si sono classificati: La Notte Prima (Regia di Annamaria Liguori con Antonia Liskova, Francesco Montanari, Giorgio Colangeli, Imma Piro, Alessandro Bardani ed Emanuela Grimalda) e Da Uno a Dieci (Regia: Paula Boschi con Giulia Bevilacqua, Primo Reggiani, Matteo Branciamore, Daniela Virgilio, Elda Alvigini, Euridice Axen, Luca Scapparone, Giampiero Mancini). Al terzo posto invece si classifica Apolide (Regia: Alessandro Zizzo con Paolo De Vita, Alassane Sadiakhu, Lidia Cocciolo, Ludivine d’Ingeo). “Ringraziamo tutti gli artisti che hanno partecipato a questa edizione del bando - aggiunge Fabrizio Nicolis -. La comunicazione è in continua e costante evoluzione ma il cinema è ancora un punto fermo nella storia della trasmissione di messaggi e tematiche. Nel nostro Paese oltre tre milioni di persone vivono con una diagnosi di cancro e questa particolare categoria di persone risulta in constante crescita. Un esercito di uomini e donne che dobbiamo, e possiamo, raggiungere e sostenere grazie anche all’utilizzo di tutti i media, anche quelli tradizionali”.

“Grazie al grande schermo un qualsiasi messaggio viene percepito più facilmente e avvertito come “reale” da chi lo guarda - conclude Stefania Gori, Presidente Nazionale AIOM e Direttore del Dipartimento Oncologico, IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria-Negrar -. Alcuni film, che riescono ad affrontare correttamente l’esperienza di vita del cancro, possono essere messi al servizio sia dei medici che dei pazienti. Siamo convinti che il grande schermo possa davvero aiutare il nostro lavoro e per questo bisogna fare in modo che il mondo del cinema si interessi di un tema complesso e delicato come il cancro”.

23 ottobre 2019

Le incretine e la sintesi dei nuovi antidiabetici

Le incretine sono ormoni peptidici secreti dal duodeno indicati complessivamente con il nome di “incretine”(IN-CRET-IN: INtestine seCRETion INsulin), che aumentano la secrezione di insulina rendendo le cellule beta pancreatiche maggiormente sensibili allo stimolo fisiologico del glucosio. 

Le incretine prodotte nel duodeno sono due: 
GIP (Gastric Inhibitory Polypeptide) e 
GLP-1 (Glucagon Like Polypeptide-1) 
ma in realtà l’azione favorevole sulla secrezione insulinica e sulla glicemia è dovuta quasi al solo GLP-1. 

Tuttavia l’effetto del GLP-1 nativo dura solo pochi minuti poiché in circolo è presente l’enzima DPP-4 (Dipeptil Peptidasi 4) che determina l’idrolisi delle incretine e quindi la loro inattivazione.

I farmaci che di conseguenza sono stati sintetizzati sono:

1)gli incretino-mimetici o analoghi del GLP-1 (molecole simili al GLP-1, con gli stessi effetti fisiologici ma con una emivita molto più lunga) 
Gli incretino-mimetici o analoghi del GLP-1 si somministrano per via sottocutanea due volte al giorno (Exenatide) o una sola volta al giorno (Liraglutide) ed altri ancora, mediante penne del tutto simili a quelle per la iniezione di insulina. 


2)gli inibitori dei DPP-4, farmaci che bloccano l’attività enzimatica del DPP-4 in modo da prolungare l’azione del GLP-1.
Gli inibitori dei DPP-4 si somministrano per os una volta al giorno (Sitagliptin, Saxagliptin) o due volte al giorno (Vildagliptin).


Differenze tra incretino-mimetici ed inibitori della DPP-4 


Agonisti del recettore del GLP-1 (incretino-mimetici)

gli incretino-mimetici ovvero gli agonisti del recettore del GLP-1, ha dato come esito un migliore controllo glicemico

gli agonisti del recettore del GLP-1  sono assunti per via sottocutanea

gli agonisti del recettore del GLP-1 presentano una bassa incidenza di episodi di ipoglicemia. 

gli agonisti del recettore del GLP-1 producono un significativo calo ponderale 

gli  agonisti del recettore del GLP-1 danno generalmente nausea dose-correlata 

gli agonisti del recettore del GLP-1  riducono l’emoglobina glicata HbA1c di una percentuale che varia  dal -0,6% al -1,9%.


Inibitori della DPP-4

gli inibitori della DPP-4 sono dotati di un profilo di tollerabilità più favorevole rispetto agli agonisti del recettore del GLP-1, 

gli inibitori della DPP-4 si somministrano per via orale

con gli inibitori della DPP-4, si possono verificare episodi di ipoglicemia solo 
quando vengono associati alle sulfoniluree

gli inibitori del DPP-4 non producono calo ponderale significativo. 

con gli inibitori del DPP-4 non si verifica nausea

gli inibitori del DPP-4 riducono l’emoglobina glicata HbA1c di una percentuale che varia dal -0,5% al -0,8% 


In generale, nella scelta terapeutica:

vengono preferiti gli analoghi del GLP-1 se il paziente è in una situazione di maggior scompenso e si vuole ottenere un calo ponderale. 

Si scelgono gli inibitori del DPP-4 se il paziente è meno scompensato o se vi è un rifiuto della terapia iniettiva.

Clopidogrel

Meccanismo d'azione
Clopidogrel (Plavix) modifica in modo irreversibile il recettore ADP sulle piastrine, inibendo il legame di ADP al suo recettore e la successiva attivazione del complesso GPIIb/IIIa coinvolto nell'aggregazione delle piastrine. 


Preparazione e dosaggio
I livelli massimi di clopidogrel si verificano 1 ora dopo l'ingestione della compressa. 
Il metabolismo si verifica per idrolisi ed escrezione renale. 
Plavix è disponibile come una compressa da 75-mg. 


Indicazioni cliniche
-Infarto miocardico recente, ictus recente, o malattia vascolare periferica stabilita. 
Lo studio CAPRIE ha confrontato una dose giornaliera di 325 mg di aspirina rispetto a 75 mg clopidogrel ed ha dimostrato, nel gruppo trattato con clopidogrel, una riduzione relativa del rischio del 7% per Infarto miocardico fatale e non fatale, ictus, e tasso complessivo di eventi, rispetto ad aspirina.

-Sindrome coronarica acuta. 
Lo studio CURE ha dimostrato che i pazienti che presentavano un infarto miocardico non-ST-elevation, se trattati, entro 24 ore dall'insorgenza dei sintomi, con una dose di carico orale di clopidogrel seguita da una dose giornaliera di clopidogrel, oltre alla terapia standard (aspirina ed eparina, nessun bloccante del recettore GPIIb/IIIa) hanno presentato una riduzione del rischio relativo del 20%  per morte cardiovascolare, infarto miocardico o ictus rispetto ai pazienti che ricevevano solo terapia standard. 

Effetti avversi
Clopidogrel è associato con un più alto tasso di eruzioni cutanee, diarrea, e sanguinamento gastrointestinale rispetto all'aspirina. 
La combinazione di clopidogrel e aspirina versus aspirina da sola aumenta il rischio di sanguinamento maggiore (rispettivamente del 3,7% verso 2,7%,). 
É nota una rara associazione con porpura trombocitopenica dopo una breve esposizione (2 settimane). 

La ticlopidina (Ticlid), che è chimicamente simile al clopidogrel, è associata a un rischio dello 0,8% di grave agranulocitosi. 

Non vi è stata alcuna differenza nell'incidenza di agranulocitosi tra i gruppi trattati con clopidogrel e aspirina.

19 ottobre 2019

Eziologia delle masse polmonari

Maligne

Carcinoma broncogeno (compresi i tumori alveolari)

Linfoma, teratoma maligno

Plasmocitoma


Benigne

Tumori benigni e pseudotumori

Granulomi, infettivi e non infettivi

Polmonite sferica

Aneurisma arterovenoso, infarto polmonare

Cisti (idatidea, broncogenica, da sequestro)

Pneumoconiosi conglomerata

Atelettasia arrotondata

Impatto mucoide

Ematoma polmonare

Farmaci segnalati per causare piastrinopenia

Per proposti meccanismi immunitari
Chinino/chinidina
Composti sulfa
Ampicillina
Penicillina
Diuretici tiazidici
Furosemide
Clortalidone
Fenitoina
Alfa-Metildopa
Eparina
Derivati della digitale
Aspirina
Acido valproico
Ranitidina
Cimetidina
Danazolo
Procainamide
Carbamazepine
Paracetamolo
Fenilbutazone
Rifampicina
Acetazolamide
Anazolene
Arsenicali


Meccanismi non immunitari (sindrome emolitica-uremica)
Mitomicina C
Cisplatino
Ciclosporine
Ticlopidina


Meccanismi indefiniti
Composti d'oro
Indometacina

18 ottobre 2019

Lo stato epilettico

Lo stato epilettico è uno stato convulsivo continuo che deve essere interrotto mediante misure di emergenza. 

Può verificarsi durante tutti i tipi di crisi epilettiche. 

Per esempio lo stato epilettico tonico-clonico generalizzato è un attacco tonico-clonico continuo, generalizzato, senza il  ritorno di un intervallo di coscienza

Lo stato epilettico é sempre un'emergenza
Esso infatti è accompagnato da difficoltà respiratoria. 

Solitamente può verificarsi in seguito a:
-sospensione di farmaci antiepilettici
-ipossia o encefalopatia metabolica
-traumi cranici 
-setticemia secondaria ad encefalite o meningite

Pertanto bisogna agire prontamente

Il trattamento di emergenza è generalmente costituito da 
-diazepam
-fenitoina o fenobarbitale
-destrosio 50% e.v., quando le crisi sono secondarie all'ipoglicemia
-tiamina e.v. nei pazienti con alcolismo cronico o in una fase di astinenza.

Segni di pericolo in gravidanza

Vomito grave

Cefalee frequenti

Dolore epigastrico

Perdite liquide dalla vagina

Cambiamento o assenza dei movimenti fetali

Gonfiore delle dita o della faccia

Disturbi della vista

Segni di infezione del tratto vaginale o delle vie urinarie

Dolore addominale insolito o grave

Convulsioni o irritabilità muscolare

Segni di travaglio pretermine, come contrazioni ritmiche

Stadi alterati di risposta agli stimoli sensoriali

Confusione 
Perdita della capacità di pensare in maniera rapida e chiara
Giudizio e decisioni alterate

Disorientamento
Inizio della perdita di coscienza
Disorientamento temporale che progredisce verso il disorientamento di posizione
Memoria compromessa
Mancanza del riconoscimento di sé 

Letargia 
Movimenti o discorsi spontanei limitati
Facilmente eccitabile da un discorso normale o toccamenti
Possibile disorientamento nei confronti di tempo, luogo, o persone

Ottundimento 
Riduzione da lieve a moderata agli stimoli
Reattività all'ambiente limitata
Possibilità di addormentarsi facilmente senza stimoli verbali o tattili
Minima risposta alle domande

Stupore 
Stato di sonno profondo o incapacità a rispondere
Stimolabile con difficoltà (risposta motoria o verbale solo a stimoli vigorosi e ripetuti)
Risposta allo stimolo assente

Coma 
Nessuna risposta motoria o verbale all'ambiente esterno o agli stimoli
Nessuna risposta a stimoli nocivi come il dolore profondo
Non eccitabile da alcuno stimolo

17 ottobre 2019

Infusione di adrenalina

Diluisci 1 mg di adrenalina in 250 ml di fisiologica (che corrisponderanno a 4 mcg/ ml).
Otterrai le seguenti dosi (mcg/min)
Infondendo i seguenti ml/hr)
1
15
2
30
3
45
4
60
5
75
6
90
7
105
8
120
9
135
10
150
15
225
20
300
25
375
30
450
35
525
40
600