RICERCA TRA GLI OLTRE 10MILA ARGOMENTI

1 aprile 2014

PERDITA DI PESO

La perdita di peso corporeo può essere il risultato di:
un'inadeguata assunzione di cibo
un inadeguato assorbimento
un'inadeguata ritenzione
un'inadeguata utilizzazione

È importante distinguere tra quei pazienti che perdono peso nonostante l'assunzione di cibo sia normale e quelli il cui apporto calorico è diminuito.

Nei bambini, le cause più comuni sono
la malnutrizione da alimentazione carente
le malattie gastrointestinali e
le infezioni

Negli adulti, quando la perdita di peso è notevole, si considerano:
una malattia neoplastica
un'infezione da HIV
una tubercolosi o
turbe endocrine quali ipertiroidismo e diabete mellito.

Senza alcuna prova di malattia organica, altre condizioni da considerare includono
una sindrome depressiva o
un disturbo alimentare.


Alcuni studi indicano che:

-nel 35 % dei pazienti che perdono peso solitamente non viene riscontrata alcuna causa specifica

-nel 55 % può essere riscontrata una causa organica quale:
un cancro
un'insufficienza cardiaca
una malattia gastrointestinale
un abuso di alcol
una malattia ostruttiva delle vie aeree
un diabete mellito scarsamente controllato
una tireotossicosi
un'infezione da HIV

-in un ulteriore 10% di pazienti può essere evidenziata un'eziologia psichiatrica

Una buona anamnesi ed un accurato esame fisico forniranno la giusta direzione per le ulteriori indagini diagnostiche

La più utile indagine è semplicemente:
una radiografia del torace, che spesso rivela una massa, un infiltrato (per esempio un' infezione opportunistica), un'insufficienza cardiaca o un linfonodo aumentato di volume.

27 marzo 2014

METASTASI  OSSEE

Complicanze comuni delle neoplasie maligne dei seguenti organi:
prostata
mammella
polmone
rene
vescica
mieloma multiplo


Diagnosi
La scintigrafia ossea con Tecnezio99 è sensibile alle lesioni blastiche
ma non evidenzia le lesioni litiche come nel mieloma multiplo

Le lesioni che sono state evidenziate dalla scintigrafia dovranno poi essere valutate con Rx o TAC per identificare quelle a rischio di frattura patologica


Trattamento
il dolore deve essere trattato in modo aggressivo con oppiacei
i FANS forniscono un beneficio aggiuntivo

Le lesioni a rischio di frattura devono essere trattate con radioterapia.
I bifosfonati e gli inibitori del RANK Ligando (denosumab) (vedi) possono ridurre il dolore ed il rischio di fratture

GENITALI ESTERNI FEMMINILI


I genitali esterni femminili, quelli a contatto cioé con l'esterno, sono parte degli organi di riproduzione della donna

Essi comprendono gli organi che vanno dal mons veneris superiormente fino al perineo, in basso e indietro.

Il mons veneris è un'eminenza arrotondata formata da tessuto adiposo.

La vulva contiene:
le grandi labbra, le piccole labbra ed il clitoride.

Le grandi labbra sono due pieghe carnose di tessuto adiposo. La loro superficie esterna è ricoperta da peli pubici.

Le piccole labbra si trovano all'interno delle grandi labbra e delimitano il vestibolo

Il clitoride è una struttura erettile, altamente sensibile, situata tra le estremità anteriori e superiori delle piccole labbra.

La regione vestibolare contiene:
l'orifizio esterno dell'uretra o meato urinario, l'orifizio vaginale e l'imene, che copre parzialmente la vagina.

Sia le ghiandole del Bartolini e che le ghiandole di Skene si svuotano nel vestibolo


GELOSIA DELIRANTE


E' il convincimento delirante che il partner sia infedele.

Tale disturbo può verificarsi
-come parte di una più ampia malattia psicotica
-come secondaria a danno cerebrale organico (ad esempio nei pugili)
-associato a dipendenza dall'alcool
-come un disturbo delirante monosintomatico (sindrome di Otello).

Qualunque sia la causa primaria c'è una forte associazione a comportamento violento, solitamente verso il partner, presumibilmente infedele. 
Per questo tipo di delirio il contenuto non è bizzarro o inconcepibile e la credenza centrale può anche essere vera.

26 marzo 2014

FEOCROMOCITOMA, IN BREVE

Si manifesta con:
palpitazioni
sudorazione abbondante (diaforesi)
pallore
Ipertensione arteriosa parossistica.


I fattori di rischio includono:
neoplasia endocrina multipla di tipo 2
sindrome di Von Hippel-Lindau
neurofibromatosi di tipo 1


Viene diagnosticato per:
aumentati livelli urinari e sierici di catecolamine, metanefrine e normetanefrine


Le complicazioni includono:
crisi ipertensiva
infarto del miocardio
ipotensione


Il trattamento comprende:
opzioni mediche (fenoxibenzamina, fentolamina) e
opzioni chirurgiche (adrenalectomia a cielo aperto o tramite laparoscopia).

SINDROME DA IPERVENTILAZIONE

L'iperventilazione è un aumento della respirazione alveolare che determina ipocapnia

Quali possono essere le cause?
gravidanza
ipossiemia
malattie polmonari ostruttive ed infiltrative
sepsi
insufficienza epatica
febbre
dolore

Un tipo di iperventilazione è rappresentata dall'iperventilazione centrale neurogenica che viene descritta come un respiro profondo e monotono che si osserva nei pazienti comatosi con patologia a livello del tronco cerebrale


Quadro clinico
In caso di iperventilazione acuta:
iperpnea
parestesie
spasmo carpopedale
tetania
stato ansioso

In caso di iperventilazione cronica la presentazione non è specifica, si può comunque osservare:
stato di affaticamento
dispnea
ansia
palpitazioni
vertigini


Trattamento
delle cause.
Non utile la respirazione dell'aria espirata, in un sacchetto di carta che potrebbe essere dannosa in caso di gravi patologie che, a volte, mimano un semplice stato ansioso.
Benzodiazepine ed antidepressivi possono essere utili in caso di ansia cronica,